Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Vatolla si prepara ad accogliere “Vic’l Vol.2”: una giornata tra arte e ritmo

Il 13 Luglio
Tutto il giorno
Gratuito
Italia

Domenica 13 luglio 2025, la frazione di Vatolla, nel comune di Perdifumo, diventerà il palcoscenico di “Vic’l Vol.2”, una giornata interamente dedicata alla street art e alla buona musica. L’iniziativa, promossa dall’associazione OinkLab con il patrocinio del Comune di Perdifumo, mira a offrire un’esperienza culturale dinamica, coinvolgendo giovani e residenti. L’evento si svolgerà in via Giambattista Vico, che sarà interdetta al traffico dalle ore 12:00 fino a mezzanotte, per garantire la piena fruizione degli spazi.

Un programma ricco tra graffiti e dj set

Il cuore pulsante di “Vic’l Vol.2” sarà un programma che abbraccia diverse espressioni artistiche. Le serrande dello storico frantoio “Malandrino” prenderanno vita grazie ai graffiti realizzati da artisti di fama come MARE, REF e AL BOY. L’atmosfera musicale sarà garantita per tutta la giornata da un susseguirsi di DJ set che vedranno alternarsi NOBADA SOUND SYSTEM, NOVANTA, PENTOTHAL e SOUL SHAKE COLLECTIVE SOUND. L’evento vanterà anche la presenza di uno special guest d’eccezione: DJ.ROGO, un veterano della scena rap nazionale, pronto a coinvolgere il pubblico con le sue selezioni.

Performance artistiche, mercatini e aree tematiche

Oltre all’arte visiva e alla musica, “Vic’l Vol.2” offrirà un’ampia gamma di attività. I visitatori potranno esplorare i mercatini allestiti per l’occasione e godere delle proposte delle aree food e drink. Il programma include inoltre diverse esibizioni artistiche, curate da talenti emergenti e affermati come LAURA AUTUORI, MATTIA PICARO e FRANK COUGH. L’intera giornata sarà condotta da JACKIE WOOD, che animerà l’evento in qualità di host. L’obiettivo primario di questa manifestazione è avvicinare i giovani del territorio alle discipline artistiche proposte, offrendo loro l’opportunità di scoprire e vivere la cittadina di Vatolla e Perdifumo non solo durante l’evento, ma anche nei giorni precedenti e successivi.

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image