• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Luglio 2025
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

L’organo di revisione del Comune di Vallo della Lucania ha espresso un giudizio totalmente negativo sulla relazione relativa al rendiconto dell’esercizio finanziario 2024. Questa valutazione, ben più di una semplice bocciatura, evidenzia una serie di fatti e comportamenti di notevole gravità che potrebbero avere significative ripercussioni sull’Ente. La conclusione della relazione è inequivocabile, invitando l’Organo Consiliare a valutare l’adozione delle procedure previste dagli articoli 243/bis e seguenti del Tuel e dal D.Lgs. n°174/2012.

I rilievi

L’organo di revisione ha formulato specifici rilievi che delineano un quadro preoccupante: Copertura del Disavanzo: Viene contestato il mancato rispetto dei principi contabili del Tuel (D.Lgs. n°118/2011, allegato 4/2) e dell’articolo 188 del Tuel in relazione alla copertura del disavanzo di amministrazione come prospettato dall’Ente e risultante dalla proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale datata 2 luglio 2025. Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE): L’Ente non ha ritenuto opportuno considerare l’accantonamento obbligatorio nella composizione del FCDE, anche in considerazione dei residui attivi. Fondo Contenzioso: Si rileva la mancata documentazione a supporto del calcolo del Fondo contenzioso, in quanto assenti le attestazioni previste per la quantificazione della percentuale di soccombenza da parte dell’Ente nei contenziosi in essere. Differenza IMU: È stata riscontrata una differenza per IMU di 171.674,19 euro rispetto al 2023, attribuita a una diversa modalità di accertamento per cassa dell’IMU rispetto all’anno precedente. Nello specifico, l’IMU incassata e di competenza nel 2025 è stata accertata nel 2024 per coprire il disavanzo.

Le possibili violazioni

Il Revisore ha affermato in modo esplicito che “sussistono violazioni gravi, tali da mettere a repentaglio il sistema finanziario-contabile dell’Ente”. Come dichiarato dal consigliere comunale di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano, l’approvazione del Rendiconto da parte dei consiglieri comunali, alla luce delle problematiche rilevate e di altri aspetti che emergeranno durante la discussione in Consiglio, sarebbe “altrettanto compromettente”. Il rischio concreto è che la Corte dei Conti proceda con la nomina di un commissario e l’imputazione di eventuali danni erariali a carico dei consiglieri che dovessero approvare il Rendiconto. La situazione attuale impone una profonda e attenta riflessione da parte dell’amministrazione e del Consiglio Comunale.

TAG:Cilentorendiconto 2024vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.