Cilento

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

9 Luglio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

L’organo di revisione del Comune di Vallo della Lucania ha espresso un giudizio totalmente negativo sulla relazione relativa al rendiconto dell’esercizio finanziario 2024. Questa valutazione, ben più di una semplice bocciatura, evidenzia una serie di fatti e comportamenti di notevole gravità che potrebbero avere significative ripercussioni sull’Ente. La conclusione della relazione è inequivocabile, invitando l’Organo Consiliare a valutare l’adozione delle procedure previste dagli articoli 243/bis e seguenti del Tuel e dal D.Lgs. n°174/2012.

I rilievi

L’organo di revisione ha formulato specifici rilievi che delineano un quadro preoccupante: Copertura del Disavanzo: Viene contestato il mancato rispetto dei principi contabili del Tuel (D.Lgs. n°118/2011, allegato 4/2) e dell’articolo 188 del Tuel in relazione alla copertura del disavanzo di amministrazione come prospettato dall’Ente e risultante dalla proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale datata 2 luglio 2025. Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE): L’Ente non ha ritenuto opportuno considerare l’accantonamento obbligatorio nella composizione del FCDE, anche in considerazione dei residui attivi. Fondo Contenzioso: Si rileva la mancata documentazione a supporto del calcolo del Fondo contenzioso, in quanto assenti le attestazioni previste per la quantificazione della percentuale di soccombenza da parte dell’Ente nei contenziosi in essere. Differenza IMU: È stata riscontrata una differenza per IMU di 171.674,19 euro rispetto al 2023, attribuita a una diversa modalità di accertamento per cassa dell’IMU rispetto all’anno precedente. Nello specifico, l’IMU incassata e di competenza nel 2025 è stata accertata nel 2024 per coprire il disavanzo.

Le possibili violazioni

Il Revisore ha affermato in modo esplicito che “sussistono violazioni gravi, tali da mettere a repentaglio il sistema finanziario-contabile dell’Ente”. Come dichiarato dal consigliere comunale di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano, l’approvazione del Rendiconto da parte dei consiglieri comunali, alla luce delle problematiche rilevate e di altri aspetti che emergeranno durante la discussione in Consiglio, sarebbe “altrettanto compromettente”. Il rischio concreto è che la Corte dei Conti proceda con la nomina di un commissario e l’imputazione di eventuali danni erariali a carico dei consiglieri che dovessero approvare il Rendiconto. La situazione attuale impone una profonda e attenta riflessione da parte dell’amministrazione e del Consiglio Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home