Attualità

Tanta gente a Castelcivita per la penultima tappa dell’iniziativa “Passeggiata nel borgo”

Offrire a quanti decidono di visitare il Cilento Interno l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura dei borghi, veri e propri scrigni di tesori nascosti e bellezze da scoprire, è l’obiettivo delle “Passeggiate nei Borghi”, organizzate nell’ambito del POC Campania 2014-2023 per il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore” che coinvolge i comuni di Roccadaspide (ente capofila), Bellosguardo, Castelcivita, Magliano Vetere, Monteforte Cilento e Sant’Angelo a Fasanella.

Tappa a Castelcivita

Domenica, 19 maggio, le “Passeggiate nei Borghi” hanno fatto tappa a Castelcivita.

Grande successo per la visita guidata e gratuita nel borgo.

I partecipanti sono stati accolti dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Forziati, e dalla dottoressa Mafalda Inglese, responsabile della società MyFair che sta curando l’organizzazione del progetto.

Le passeggiate esperienziali

Le passeggiate esperienziali attraverso i sentieri e i luoghi delle tradizioni più radicate ed emblematiche dei sei borghi cilentani, sono iniziate, domenica, 7 aprile, da Roccadaspide e la prossima tappa si terrà domenica, 26 maggio, nei borghi di Magliano Vetere e Monteforte Cilento.

I visitatori che hanno raggiunto Castelcivita a, hanno potuto ammirare i vicoli del centro storico, hanno visitato l’antico Convento e la Torre Angioina e, dopo aver degustato diversi prodotti tipici, hanno esplorato le suggestive Grotte di Castelcivita e hanno assistito alla lezione di cosmetica della dottoressa Vincenza Mastrascusa.

La giornata si è conclusa a Roccadaspide, nella suggestiva cornice del Castello Filomarino, con la presentazione del libro della nota attrice Beatrice Fazi “Un cuore nuovo. Dal male di vivere alla gioia della fede”.

Condividi
Pubblicato da