La Federazione USB di Salerno, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Portuali USB, ha annunciato lo stato di agitazione per i lavoratori precari Intempo dello Scalo Campano a partire dalla settimana in corso. La decisione è stata presa al fine di porre l’attenzione sulle problematiche che affliggono i lavoratori in questione e cercare una soluzione condivisa.
Ai sensi dell’articolo 49 del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro), è stata presentata una richiesta di attivazione del tavolo di raffreddamento e conciliazione presso l’Autorità di Sistema Portuale. Tale tavolo vedrà la partecipazione dei responsabili di Intempo e della Compagnia Unica Flavio Goia, al fine di discutere e trovare una soluzione alle problematiche emerse.
Le ragioni che hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione sono le seguenti:
Questa vertenza rientra in un contesto più ampio che vede i lavoratori portuali in somministrazione già mobilitati da Genova a Livorno, allo scopo di ottenere finalmente una stabilizzazione lavorativa dopo anni e anni di precariato. Si tratta quindi di una lotta che coinvolge diverse realtà portuali italiane.
Nel corso dei prossimi giorni, il sindacato comunicherà le iniziative che verranno messe in campo per sostenere la vertenza dei lavoratori precari Intempo. Tra queste, è previsto un primo sciopero con manifestazione, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e cercare una soluzione soddisfacente per tutte le parti coinvolte.