Caricamento Eventi

Settimana Nazionale dell’Escursionismo a Celle di Bulgheria

Dal 10 Settembre al 14 Settembre
Dalle 8:00 alle 17:00
Gratuito
Celle di Bulgheria, 84040 SA
Escursione

Dal 10 al 14 settembre 2025, il borgo medievale di Celle di Bulgheria (SA), immerso nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ospita la XXVI edizione della Settimana Nazionale dell’Escursionismo, evento annuale organizzato dal Club Alpino Italiano (XXVI edizione confermata.

InfoCilento - Canale 79

Aperto a tutti, famiglie, escursionisti esperti, appassionati di ciclismo o semplici principianti, è un’occasione perfetta per scoprire un territorio che mescola montagna e mare.

Le attività

Sono 26 le esperienze outdoor proposte: escursioni, vie ferrate e cicloescursionismo tra le montagne del Monte Cervati, Monte Gelbison e Monte Bulgheria, fino alla Spiaggia delle Saline e alle coste più suggestive. Le attività sono calibrate su vari livelli di difficoltà, per permettere a ognuno di trovare il percorso ideal. Inoltre, è disponibile un comodo servizio navetta, disponibile su prenotazione, per accompagnare i partecipanti dal punto di ritrovo alle escursioni e viceversa.

L’iscrizione è gratuita, ma per i non soci CAI è obbligatoria una copertura assicurativa valida solo per il giorno dell’escursione. La prenotazione è necessaria e deve essere effettuata entro sabato 6 settembre sul sito ufficiale dell’iniziativa.

La Settimana si arricchisce anche di importanti Raduni Nazionali: il VI Raduno Seniores, per soci CAI più esperti; il III Raduno Giovani, che coinvolge i soci tra i 18 e i 40 anni; il II Raduno Family, riservato alle famiglie; e il XVII Raduno di Cicloescursionismo, con percorsi dedicati dall’11 al 13 settembre.

Sport e Cultura

Non mancano i momenti culturali: la mostra fotografica dedicata al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sarà visitabile dal 10 al 14 settembre. 

Verranno inoltre organizzate conferenze e tavole rotonde su temi di attualità come la mobilità, la tutela del territorio e i cambiamenti climatici. Tra i relatori: Raffaele D’Arco, presidente della Commissione Medica CAI Campania; Vilma Tarantini sui Cammini in Campania; Alfredo Nicastri sul Rifugio sentinella del Cervati; Giuliano Bonanomi sugli effetti dei cambiamenti climatici; Filippo Di Donato in un confronto su futuri modelli escursionistici; e Giuseppe Coccorullo, presidente del Parco, sulle specificità del territorio 

Bcc Magna Grecia
Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea