Alburni

Serre, oggi conferimento della cittadinanza onoraria al Colonnello Gianluca De Matteis

Cittadinanza onoraria per ringraziare il Colonnello De Matteis per la professionalità dimostrata durante gli anni di servizio a Persano

Ernesto Rocco

19 Settembre 2023

Gianluca De Matteis

Nei mesi scorsi l’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, aveva reso nota la volontà di conferire al Colonnello Gianluca De Matteis la cittadinanza onoraria per l’impegno dimostrato nella promozione della Casina Reale del Comprensorio Militare di Persano e delle bellezze di Serre, ma anche per il supporto dato alle operazioni che hanno permesso, poco tempo fa, di ricollocare la preziosa tela settecentesca del SS Crocifisso presso la sua originaria sede, ossia il Santuario della Madonna dell’Olivo ubicato a Serre.

La cerimonia

La data ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria a De Matteis è stata fissata per oggi, 19 settembre alle 19.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo Comunale dove si terrà un consiglio comunale straordinario durante il quale sarà consegnata la simbolica pergamena al Colonnello.

“Si tratta di una decisione unanime e sentita alla luce del profondo, sincero e ricambiato sentimento di stima e di affetto che lega il Colonnello De Matteis alla nostra comunità. Sono tante le manifestazioni di stima e di attaccamento alla nostra terra dimostrate dal Colonnello nel corso del tempo, manifestazioni che dimostrano dedizione, impegno, professionalità, generosità, valori altissimi che denotano immensa umanità, valori che appartengono al Colonnello De Matteis e che ne hanno sempre mosso le azioni” ha fatto sapere il sindaco, Antonio Opramolla.

La cerimonia di domani è aperta a tutta la cittadinanza e sarà anche un modo per ringraziare De Matteis per la professionalità dimostrata durante gli anni di servizio presso il Comprensorio militare di Persano.

De Matteis, Comandante del Reggimento Logistico “Garibaldi” terrà la cerimonia di avvicendamento del Comando con il Colonnello Enrico De Palo, venerdì 22 settembre presso la Caserma “Mario Ronga” di Persano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home