Eventi

Sant’Arsenio: tutto pronto per la “Notte Gialla” di Coldiretti nella Villa Comunale

Tutto pronto per l’iniziativa promossa insieme a Coldiretti nella villa comunale di Sant’Arsenio il prossimo 29 giugno

Redazione Infocilento

21 Giugno 2024

Mercatino coldiretti

Si terrà in Piazza “Domenico Pica” a Sant’Arsenio, il prossimo 29 giugno 2024, “La Notte Gialla” di Coldiretti Salerno con la collaborazione del Comune di Sant’Arsenio, guidato dal sindaco Donato Pica e dalla Pro Loco di Sant’Arsenio, guidata dal presidente Mario Marmo.

Notte gialla a Sant’Arsenio: il programma

L’evento sarà caratterizzato dalla presenza di circa 12 aziende agricole di Campagna Amica che si dedicheranno alla vendita diretta e allo street food, proponendo una vasta gamma di prodotti come oli, sottoli, frutta e verdura di stagione, panificati, tartufi, gin allo zafferano, formaggi del Vallo di Diano, antipasti e dolci tipici della zona, e molto altro.

In particolare, per i prodotti De.Co. (denominazione comunale) saranno allestiti diversi stand: uno dal Comune di Montesano S/M con lo zafferano, uno dal Comune di Caggiano che proporrà il pasticcio caggianese e uno dal Comune di Padula con le polpette

Inoltre, non mancheranno le fragole prodotte in idroponica e nickel free fornite gratuitamente da un’azienda Coldiretti di Sicignano degli Alburni alla Pro Loco.

La Pro Loco di Sant’Arsenio, poi, parteciperà attivamente all’evento preparando “Lagane e Ceci”, una bruschetta con aglio orsino e presenterà un vino di un’azienda vitivinicola di Sant’Arsenio.

Il programma prevede l’inaugurazione dell’evento alle ore 19.00, nel frattempo sarà già stato allestito il Mercato Agricolo, con la vendita di prodotti agricoli e street food. La serata sarà allieta dal concerto dei “Taranta Project”. 

Si tratta di un evento dedicato alla valorizzazione dei prodotti agricoli locali e della tradizione enogastronomica del territorio che il sindaco Donato Pica ha voluto fortemente si svolgesse nella bella piazza di Sant’Arsenio. 

All’evento saranno presenti Chiara Marino, Responsabile Campagna Amica Salerno e ilSegretario di Zona Dr. Agr. Nicola Navatta responsabile della sezione Coldiretti di Sala e di tutto il Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Torna alla home