Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roccadaspide, tutto pronto per il Festival dell’Aspide

Ricco programma di iniziative per una delle manifestazioni più attese dell’estate cilentana

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 25 Maggio 2025
Condividi

È già tutto pronto per uno degli eventi più grandi e più attesi dell’estate cilentana: il “Festival dell’Aspide” che si terrà nei giorni 8, 9 e 10 agosto a Roccadaspide.

L’evento promosso dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, si avvale della collaborazione dell’associazione “Eventi dell’Aspide”, presieduta da Massimo Sabetta.

Le novità

Tante le novità di quest’anno: il Festival si aprirà con un’intera settimana di eventi con serate dedicate allo sport, alla danza, all’arte, alla cultura, al teatro al sociale e a tanto altro.

Anche quest’anno, ad arricchire il percorso, ci sarà una vasta proposta enogastronomica e i comuni del territorio avranno modo di esporre le loro tipicità nella cosiddetta “via delle eccellenze”.

I concerti

Il Festival dell’Aspide 2025, oltre ai concerti di grandi artisti come Murubutu, Bambole di Pezza, Joan Thiele e tanti, tanti altri, sarà animato da numerosi e talentuosi artisti strada collocati lungo tutto il percorso.

Tutti i concerti saranno gratuiti e, grazie all’eccellente direzione artistica di Michele Lettieri, come ogni anno, l’offerta musicale sarà vastissima. Nei prossimi giorni sarà reso noto il programma completo degli artisti che si esibiranno sui due palchi principali: quello di Piazza Madonnina e quello di Piazza XX Settembre.

La tematica culturale del Festival dell’Aspide 2025, che ha rappresentato il filo conduttore per tutta l’organizzazione e anche per la scelta degli artisti è: “Parole”.

Un modo per celebrare le parole che curano, quelle che spiegano, quelle che denunciano. Quelle che ci rappresentano. Quelle che ci aiutano a capire l’altro. Quelle che ci fanno sentire meno soli. Un invito a fermarsi ad ascoltare le parole degli altri, le parole dentro di noi, le parole che non abbiamo mai avuto il coraggio di dire.

Il primo appuntamento culturale organizzato nell’ambito del Festival dell’Aspide si terrà già domani, lunedi 26 maggio, quando presso l’Aula Consiliare di Roccadaspide, proprio nell’ambito della rassegna “parole”.

Alle ore 18:30 l’associazione “Eventi dell’Aspide” presenterà il libro ”La nevicata del secolo – l’Italia nel 1985” di Arnaldo Greco e Pasquale Palmieri. Sarà presente uno degli autori, Pasquale Palmieri, docente di
Storia Moderna presso l’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II.

Interverranno il Sindaco di Roccadaspide, Gabriele luliano, la dott.ssa Patrizia Coviello, tesista in Storia dei Media, l’assessora comunale alla Cultura, dott.ssa Erika Urti e il .prof. Michele Lettieri
Direttore Artistico Festival dell’Aspide.

I dettagli di un evento unico nel suo genere e che contiene tantissime iniziative aperte e tutti e tutte gratuite sono stati svelati nella nuova puntata di Cilento Focus dedicata proprio al Festival dell’Aspide. Ospiti in studio il direttore Artistico dell’evento, Michele Lettieri, il presidente dell’associazione “Eventi dell’Aspide”, Massimo Sabetta, Candida Gorga, in rappresentanza dei giovani collaboratori dell’evento e le dottoresse Maddalena D’Angelo e Patrizia Coviello organizzatrici di alcuni degli appuntamenti culturali organizzati nell’ambito del Festival.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.