Il comune di Postiglione verso la promozione delle produzioni agricole locali. L’ente, guidato dal sindaco Carmine Cennamo, ha istituito il “Mercatino a km zero – dal produttore al consumatore” per permettere e incentivare la vendita dei prodotti agricoli coltivati sul territorio.
L’area mercatale sarà ubicata presso piazza Armando Diaz e sarà preposta alla vendita di prodotti agricoli, anche ottenuti a seguito di manipolazione o trasformazione, coltivati dalle aziende o dalle imprese agricole del territorio. Il Mercatino a Km 0 di Postiglione sarà costituito da un numero massimo di dieci posteggi, di questi almeno 5 saranno destinati alla vendita di prodotti agricoli di coltura biologica.
Oltre a questi posteggi ne verranno messi a disposizione altri per gli agricoltori del comune di Postiglione che potranno vendere prodotti a marchio De.Co. (Denominazione Comunale).
Il Mercatino si svolgerà tutte le domeniche e le domande degli esercenti per l’ottenimento dell’autorizzazione del posteggio potranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune. L’assegnazione dei posti avverrà dando priorità alla territorialità dei prodotti proposti.
Presso gli uffici comunali e sul sito ufficiale dell’ente potranno essere reperite tutte le informazioni utili ai commercianti interessati.
Il comune di Postiglione sta avviando, anche attraverso questa iniziativa, una serie di attività finalizzate alla promozione dell’agricoltura e del turismo nelle aree interne, sul tema, il 5 maggio 2023, alle ore 19:00, presso l’Oratorio Maria SS. Del Carmelo del paese, si terrà un convegno a cui parteciperanno tutti i sindaci degli Alburni, i rappresentanti della Comunità Montana Aburni, il presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri e diversi assessori provinciali e regionali.