
Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un “break” dalla quotidianità, e quest’anno la provincia di Salerno si posiziona in modo significativo sulla mappa delle vacanze brevi degli italiani. Secondo una recente analisi di Holidu, noto portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza, ben quattro località campane rientrano nella classifica delle 30 destinazioni più cercate, con Salerno e la perla della Costiera Amalfitana, Positano, che si distinguono in modo particolare.
La Campania, insieme alla Toscana, batte tutte le altre regioni per numero di destinazioni presenti nella Top 30, con quattro località ciascuna. Oltre ai noti centri di Napoli (sesto posto con un prezzo medio di 137 euro a notte) e Capri (decimo posto a 309 euro), anche Salerno e Positano attraggono un notevole interesse.
L’analisi evidenzia un divario di prezzo impressionante all’interno della stessa provincia: si passa dai convenienti 109 euro di Salerno ai lussuosi 481 euro di Positano. Questo dato sottolinea la diversità dell’offerta turistica salernitana, capace di intercettare sia i viaggiatori alla ricerca del massimo risparmio sia chi è disposto a spendere cifre importanti per soggiorni esclusivi.
Mentre mete come Roma (prima a 203 euro) e Lucca (seconda a 244 euro) guidano la classifica per volume di ricerche, l’appeal delle località salernitane rimane elevato. Capri, con la sua decima posizione, e la presenza congiunta di Napoli, Salerno e Positano, cementano il ruolo della regione Campania come polo turistico di primaria importanza per il lungo weekend di Ognissanti.