• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica: pronto il primo impianto che utilizza la Posidonia spiaggiata per produrre energia rinnovabile

Un impianto per produrre energia rinnovabile grazie alla posidonia spiaggiata che da problema diventa risorsa

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 5 Giugno 2023
Condividi

Un grandissimo passo per il futuro, un fiore all’occhiello per tutta l’Italia.
A Pollica, entro fine 2023, inizieranno i lavori per la costruzione del primo impianto in Europa, capace di produrre energia rinnovabile servendosi della Posidonia Oceanica spiaggiata.

Posidonia ed energia rinnovabile

La famosa pianta marina che caratterizzata il litorale costiero di molti paesi del Cilento, la Posidonia, potrà essere utilizzata per un fine importantissimo: produrre energia rinnovabile.

Essa, infatti, unita all’umido della raccolta differenziata può permettere di ricavare biometano. Si tratterebbe di un processo complesso che garantirebbe di soddisfare il consumo elettrico di più di 500 famiglie e il funzionamento del depuratore cittadino che, a sua volta, servirà per ripulire la Posidonia. “Dopo l’inizio dei lavori che dovremmo cominciare entro fine anno, nel 2024 si potrà mettere in funzione l’impianto”, fanno sapere da palazzo di città.

“Poseidon Energy Green”

Il progetto, pensato dal Comune di Pollica e dalla Miras Energia, azienda leader nel settore dell’economia circolare, è stato anche premiato all’Asl Salerno Awards nella categoria “Menzione Speciale Innovazione”. La futuristica idea, è stata presentata anche al “Slow Fish 2023” di Genova dove ha ottenuto un grande riscontro in termini di successo e curiosità.

s
TAG:Cilentopollicaposidonia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.