Attualità

Politiche giovanili: Comune del Cilento punta sulla formazione dei Neet

Risorse per la formazione dei Neet: ecco il progetto del Comune di Cannalonga dal titolo "Connettiamo i giovani al futuro"

Antonio Pagano

24 Aprile 2023

Giovane

Il Comune di Cannalonga intende potenziare i servizi e le opportunità rivolte al target specifico dei NEET, acronimo inglese che sta ad indicare giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di istruzione o formazione;  per questo ha deciso di aderire all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”.

Risorse per la formazione dei Neet

L’iniziativa, a cura di Anci, co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio civile universale a valere sul “Fondo per le politiche giovanili – anni 2020-2021”, intende rafforzare i percorsi di transizione scuola-lavoro e rispondere, in particolare, ai bisogni e alle esigenze dei giovani che si trovano nella condizione di NEET – in coerenza con il “Piano di emersione e orientamento giovani inattivi “NEET WORKING” adottato con DM del 19 gennaio 2022.

L’Avviso in questione intende selezionare Comuni o Unioni di Comuni interessati ad avviare percorsi di formazione e crescita delle competenze utili ad attivare progettualità volte a coinvolgere giovani appunto non attivi nella realtà territoriale, la cui finalità è quella di promuovere la realizzazione, da parte delle amministrazioni comunali, di progettualità innovative dedicate ad interventi mirati al target dei giovani NEET.

Il progetto di Cannalonga

Cannalonga risulta nell’Elenco dei Comuni e delle Unioni dei Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui Neet e quindi è ammessa a partecipare alle iniziative proposte dall’ANCI volte ad affrontare in maniera diretta il tema dei NEET ovvero alla loro inclusione nel panorama delle politiche pubbliche territoriali.

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è di coinvolgere gli enti pubblici e privati in percorsi concreti di accompagnamento per ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro. 

Cannalonga in qualità di soggetto proponente, garantirà il cofinanziamento, ai fini della realizzazione del progetto, qualora lo stesso venisse finanziato, pari al 20% del valore complessivo delle spese previste nel Piano Finanziario, cofinanziamento che risulta pari a €  20.000,00 che potrà essere garantito  anche mediante l’intervento da parte dei  partner di progetto.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home