La Guardia di Finanza di Roma ha eseguito un provvedimento di perquisizione e sequestro probatorio presso gli uffici della As Roma, su disposizione della Procura della Capitale. Le indagini in corso riguardano operazioni di trasferimento di calciatori professionisti avvenute tra il 2017 e il 2021.
Inoltre, su disposizione della Procura di Tivoli, i finanzieri hanno eseguito perquisizioni presso le sedi della Ss Lazio Spa e della Us Salernitana 1919 srl, sempre per operazioni di trasferimento di calciatori tra le due società avvenute tra il 2017 e il 2021.
Le perquisizioni sono state disposte al fine di acquisire documentazione contabile ed extracontabile riguardante le cessioni degli sportivi, e in particolare i contratti sottoscritti tra le due società, gli accordi con i calciatori, i pagamenti eseguiti e le modalità di fissaggio dei prezzi.
Le indagini riguardano i reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti e delitti di false comunicazioni sociali.
La Procura di Tivoli ha specificato che queste indagini non sono collegate con altre svolte da altre Procure della Repubblica, di cui è stata data notizia sui media.