Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Panettone d’artista 2025: a Salerno torna la celebrazione del gusto artigianale del Sud

29 Novembre - 30 Novembre
Free
Panettone

Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna a Salerno “Panettone d’Artista”, il festival dedicato al panettone artigianale e alle eccellenze della pasticceria d’autore del Sud Italia. La terza edizione si terrà nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, confermando il suo ruolo di appuntamento clou nel calendario gastronomico campano.

L’evento, sostenuto dalla Camera di Commercio di Salerno e dal Comune di Salerno, si svolgerà nella suggestiva cornice della Stazione Marittima di Salerno, luogo simbolo che unisce architettura, mare e cultura. Il festival si conferma capace di unire gusto, artigianalità e valorizzazione del territorio.

Un percorso esperienziale tra tradizione e innovazione

“Panettone d’Artista” accoglierà anche quest’anno maestri pasticcieri provenienti da tutta la Campania e dal Mezzogiorno, che saranno i protagonisti di un percorso esperienziale. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un universo di sapori, scoprendo sia le versioni classiche del dolce che le creazioni più innovative. Un continuo dialogo tra tradizione e contemporaneità che mette in luce ingredienti selezionati e tecniche artigianali.

Il festival si concentra su diversi aspetti chiave per l’edizione 2025:

  • Degustazione & Vendita: un itinerario del gusto dedicato al panettone artigianale di qualità.
  • I Maestri Pasticceri: protagonisti del made in Italy dolciario, tra creatività e innovazione.
  • Gluten Free Corner: un’area interamente dedicata ai panettoni senza glutine, garantendo la medesima eccellenza artigianale.
  • Km 0: un focus sulla valorizzazione delle materie prime locali e della filiera campana.

Inoltre, il festival promuoverà iniziative Eco Friendly per la riduzione della plastica e la gestione sostenibile dell’evento, e un’attenzione al Sociale & Territorio, con progetti mirati a scuole e associazioni per promuovere inclusione e solidarietà.

Riconoscimenti e formazione professionale

Durante l’evento tornerà la cerimonia dei Premi “Maestri Pasticceri”, un importante riconoscimento alle eccellenze del mondo dolciario che si distinguono per qualità, ricerca e capacità di innovare la tradizione. A presiedere il comitato di selezione sarà il giornalista Luciano Pignataro, figura che offre garanzia di competenza, passione e rigore professionale.

La due giorni sarà anche un’occasione di approfondimento professionale e culturale. Sono previste masterclass tematiche con abbinamenti tra panettone e vini o prodotti del territorio, talk dedicati ai professionisti e momenti di incontro con stampa e operatori del settore. Il programma completo sarà pubblicato a breve sui canali ufficiali dell’evento.

Il commento degli organizzatori e i numeri della crescita

Rosario Augusto (Presidente) e Roberto Jannelli (Direttore Artistico) di Erre Erre Eventi hanno sottolineato la missione del festival. Hanno dichiarato: «Con Panettone d’Artista vogliamo valorizzare il lavoro dei maestri pasticcieri e delle imprese che portano avanti con dedizione l’arte dolciaria italiana». Hanno inoltre aggiunto che «La terza edizione consolida un progetto che unisce gusto, cultura e identità del territorio… È un evento che cresce di anno in anno, segno che la qualità artigianale e la passione per il bello continuano a conquistare il pubblico».

I numeri della precedente edizione (2024) confermano la rilevanza della manifestazione. La II edizione ha registrato oltre 5.000 visitatori complessivi e la vendita di 2.500 panettoni. Hanno partecipato 34 maestri pasticcieri e sono state organizzate 7 masterclass tematiche. Significativa anche l’iniziativa di responsabilità sociale, con 50 panettoni donati a Caritas e Banco Alimentare nell’ambito del progetto Zero Spreco.

Dettagli

Inizio:
29 Novembre
Fine:
30 Novembre
Prezzo:
Free
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

Salerno
Convitto Nazionale
Salerno,
+ Google Maps
Per segnalare i tuoi eventi accedi alla pagina contatti o invia un messaggio su WhatsApp
Invia messaggio