• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 27 Agosto 2025
Condividi
Padula, progetto Sai

Un gesto di bellezza, integrazione e gratitudine quello compiuto dai ragazzi del progetto SAI di Padula, che in questi giorni hanno trasformato i muri del Polo scolastico Cardogna in vere e proprie opere d’arte. Con pennelli, colori e tanta creatività, i giovani ospiti del Sistema di Accoglienza e Integrazione, gestito dalla Cooperativa Tertium Millennium, hanno dato nuova vita agli spazi scolastici, regalando un messaggio di speranza a tutta la comunità.

Il progetto

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio. Murales colorati e disegni simbolici parlano il linguaggio dell’arte, ma anche quello dell’integrazione e del rispetto reciproco.

Il commento

A esprimere profonda gratitudine è la sindaca di Padula, Michela Cimino, che ha voluto ringraziare pubblicamente i ragazzi del progetto: “Con la loro creatività stanno trasformando i muri della nostra scuola in autentici messaggi di bellezza e speranza. È un gesto semplice ma carico di significato, un dono prezioso verso la comunità che li accoglie.” Un ringraziamento speciale è andato anche al presidente della cooperativa, Antonello Calandriello, per l’impegno costante nel promuovere attività che uniscono inclusione e cittadinanza attiva. Il progetto SAI si conferma così non solo un modello di accoglienza, ma anche uno strumento concreto per costruire legami tra persone e luoghi. A Padula, quei muri colorati oggi parlano anche di futuro condiviso.

TAG:michela ciminopadulaprogetto saivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.