Operazione Avalanche: Eboli onora lo sbarco alleato con tre giorni di memoria e musica
Eboli si prepara a commemorare uno degli eventi più significativi della Seconda Guerra Mondiale: l’Operazione Avalanche, ovvero lo sbarco alleato avvenuto nella notte del 9 settembre 1943 tra Battipaglia e Eboli. In occasione dell’82° anniversario, la città ha organizzato una serie di iniziative dal 7 al 9 settembre 2025, tutte ospitate nel suggestivo complesso monumentale di Sant’Antonio, sede del Museum of Operation Avalanche (MOA).
L’Operazione Avalanche, considerata la più imponente battaglia aeronavale nel Mediterraneo durante la guerra, coinvolse circa 170.000 soldati alleati, segnando un momento decisivo tra l’occupazione tedesca e la liberazione dell’Italia meridionale.
Programma degli eventi
Domenica 7 settembre, ore 20:30
– Concerto della U.S. Naval Forces Europe and Africa Band (Brass Band “Topside”)
Lunedì 8 settembre, inizio alle 18:30 presso il MOA:
– Scopertura della targa commemorativa della 45ma Infantry Division
– Ore 19:30: inaugurazione della mostra “Digita MOA – Storie, personaggi e luoghi dell’Operation Avalanche
– Ore 20:00: “Museum evening gathering” con buffet
– Ore 21:00: esibizione “Swing of Liberty – Live Sing ‘O Swing”
Saranno presenti delegazioni della 45ma Infantry Division e della Guarda Nazionale USA
Martedì 9 settembre:
visite guidate al MOA disponibili dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:30
Perché partecipare
Questi tre giorni saranno molto più di una semplice commemorazione: è un’occasione per riflettere sul passato, celebrare la liberazione e cogliere il valore della memoria collettiva, immersi in una cornice storica e culturale di grande suggestione.