Cilento

Onde alte due metri, turista salvato a Marina di Camerota dalla guardia costiera

L’uomo era rimasto su una spiaggetta nonostante gli avvertimenti, rischiando di venire travolto dalle onde

Maria Emilia Cobucci

28 Agosto 2023

Ha rischiato la vita tra le onde del mare di Marina di Camerota. Un turista originario di Torre del Greco è stato miracolosamente tratto in salvo degli uomini della Guardia Costiera dislocati a bordo della Motovedetta Sar agli ordini del Tenente di Vascello Amalia Mugavero. Il 51enne nella mattinata odierna aveva raggiunto via terra la spiaggia del Troncone, tipica spiaggetta della costa di Marina di Camerota.

Mare mosso: bagnante rischia la vita

Doveva essere una giornata di pieno relax per il 51enne. Ma improvvisamente è iniziato per lui un incubo. Il malcapitato, nonostante i ripetuti avvertimenti ad opera del personale della Guardia Costiera di ripararsi adeguatamente, aveva deciso di rimanere sulla spiaggetta. E di lì a poco la giornata di relax si è trasformata in una tragedia.

D’improvviso le onde hanno raggiunto i due metri d’altezza, bloccando di fatto il turista che a causa del mare vistosamente ingrossato ha rischiato di annegare.

I soccorsi

Allertati i soccorsi da parte del titolare di un lido presente nei paraggi, subito si è messa in moto l’operazione di salvataggio. Il 51enne è stato raggiunto tempestivamente dai militari della Guardia Costiera dell’ufficio marittimo di Marina di Camerota, a bordo della Motovedetta, che con maestria e sprezzanti del pericolo sono riusciti a trarre in salvo il turista.

Il salvataggio

Le operazioni di salvataggio sono durate circa un’ora a causa del basso fondale che caratterizza la zona e del mare ormai in tempesta. Dopo essere stato recuperato, il malcapitato è stato trasportato sulla banchine del porto di Marina di Camerota dove ad attenderlo c’erano i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure all’uomo. Fortunatamente il bagnante, nonostante un malore iniziale, sembra che non abbia riportato conseguenze ben più gravi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home