Riportare il teatro classico nei luoghi della classicità. È l´idea che guida da quattordici anni VeliaTeatro, la rassegna sull´espressione tragica e comica del teatro antico che ogni estate, dal 1998, si svolge nell´area archeologica di Elea-Velia. Un luogo d´eccezione, dal valore storico-culturale unico: il posto dove nacque e visse nel V sec. a.C. il celebre filosofo Parmenide, il sito di una importante e fiorente colonia magno-greca, oggi preservato quale Patrimonio Mondiale dell´Umanità.Levento si terrà nel suggestivo monumento della Torre medievale che domina l´acropoli della città antica. Questanno il festival, si incentra sulla parola e sul racconto, ispirati al teatro classico. Monologhi e dialoghi che pescano suggestioni nel repertorio tragico greco e romano,in cui sono importanti la voce e il corpo e in cui l´espressione mira a svelare l´essenza umana.
La manifestazione si svolgerà col sostegno di Regione Campania, Soprintendenza Archeologica di Salerno, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comunità Montana Lambro e Mingardo, Comune di Ascea, Pro Loco di Ascea.
PROGRAMMA edizione 2011
9 agosto
GIANLUIGI TOSTO
IL CANTO E LA MEMORIA
Iliade
10 agosto
GIANLUIGI TOSTO
IL CANTO E LA MEMORIA
Odissea
11 agosto
CALVELINO MARINA CAPPELLA DI SAN MATTEO
GIANLUIGI TOSTO
IL CANTO E LA MEMORIA
Eneide
16 agosto
COMPAGNIA O THIASOS - TEATRO NATURA
MITI DI STELLE
Dalle Metamorfosi di Ovidio
testo scritto e narrato da Sista Bramini e Camilla DellAgnola, musica per viola scritta ed interpretata da Camilla DellAgnola
17 agosto
COMPAGNIA O THIASOS TEATRO NATURA
DEMETRA E PERSEFONE
DallInno Omerico e Demetra VIII secolo a.C.
Testo e narrazione di Sista Bramini, di e on Sista Bramini, Francesca Ferri e Camilla DellAgnola, musiche originali di Francesca Ferri
18 agosto
COMPAGNIA O THIASOS TEATRO NATURA
MITI DACQUA
Dalle Metamorfosi di Ovidio,
testo scritto e narrato da Sista Bramini, con Sista Bramini e Camilla DellAgnola, musica per viola scritta ed interpretata da Camilla DellAgnola.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00
LOrganizzazione si riserva il diritto di apportare eventuali variazioni al programma.