È trascorso un anno da quando, il 14 luglio del 2010, allEremo dei Camaldoli, sotto lospitalità del Parco delle Colline Metropolitane e in uno dei luoghi più suggestivi ed emblematici di Napoli, è nata lassociazione Oltre il Giardino. Non staremo qui a fare un bilancio di un anno di lavoro e di iniziative, dagli itinerari di Oltre il Giardino alla nascita della Cooperativa, dai convegni agli incontri: trovate tutto sul sito, scorrendone le pagine di archivio. Vorrei invece dire come abbiamo scelto di celebrare questo primo compleanno: aprendo un nuovo terreno di impegno. Il 14 luglio Oltre il giardino Associazione e Oltre il Giardino Cooperativa saranno a Nonantola nellambito del PIZZAFEST che oramai da anni si organizza in questa bella realtà del modenese, a suggello anche di un rapporto sempre intenso tra realtà campana ed emiliana. Il PIZZAFEST, animato dallAssociazione Verace Pizza Napoletana, sarà anche loccasione per una serie di percorsi di conoscenza della straordinaria varietà dei prodotti tipici meridionali, con seminari, degustazioni, mostra mercato, curati da Oltre il Giardino. Abbiamo poi scelto di centrare lattenzione su di un nostro territorio di eccellenza: il Cilento. Grande realtà paesaggistica, grande realtà culturale, grande realtà di produzioni agroalimentari di qualità, a cominciare dal suo Olio DOP. E il Cilento, suo malgrado, è diventato anche territorio di verifica e di scontro sullaffermazione di una linea integrale di legalità, la sola che può consentire una valorizzazione piena di ambiente, qualità della vita, socialità. Lassassinio di Angelo Vassallo sindaco di Pollica si colloca lungo questo crinale. Poche settimane prima di quel fatidico 5 settembre 2010, ci eravamo ritrovati con Angelo e tanti amministratori locali a San Mauro Cilento, presso la sede della Cooperativa Nuovo Cilento per discutere della Costituzione di Oltre il Giardino: Geppino Cilento, Sindaco di San Mauro e animatore della Cooperativa, Agostino Cappuccio, presidente della stessa, Bruno De Conciliis, uno dei più bravi produttori vitivinicoli campani, Antonio Domini, già sindaco di Agropoli, Marco Rizzo, Consigliere di Castellabate, Domenico Giordano, Sindaco di Casalvelino, Antonio Radano, Sindaco di Stella Cilento e tanti altri. Angelo era contento delliniziativa dellAssociazione e intendeva contribuirvi attivamente. Ne avevamo discusso ancora insieme sul Porto di Acciaroli insieme ad Agostino Cappuccio a fine agosto e stavamo programmando già una serie di iniziative da fare insieme . È per questo che a Nonantola, dove siamo per il PIZZAFEST, e nella serata dedicata al Cilento, vogliamo ricordare Angelo Vassallo, con Geppino Cilento, suo collega ed amico, e Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco pescatore, e tanti amici emiliani. E in quella sede presenteremo la richiesta di adesione dellAssociazione alla Fondazione. Un compleanno nel ricordo doveroso e sentito di un uomo di legalità e di un politico autentico che tanto ha rappresentato e tanto rappresenta ancora oggi. Un modo per la nostra associazione di aprire nuovi campi di lavoro e di impegno. Gianfranco Nappi