Si è svolta a Torchiara presso il palazzo Baronale de Concilis, la seconda edizione della manifestazione LA NOTTE DELLA TARANTELLA tra arte, musica e folklore.Lideatore di questo evento è il maestro Giancarlo Siano, musicista, musicologo e conoscitore della tradizione etno - musicale del Cilento.Egli è presidente e fondatore dellassociazione CILENTO MUSICARTE e direttore artistico dei Rotumbè.Questa manifestazione è nata dalla volontà di far capire e valorizzare la cultura di tradizioni legate al territorio, cilentano, tutto ciò, e allinterno del mondo popolare, nasce si evolve e poi scompare nella notte dei tempi, lasciando un ricordo nella mente e nel cuore della gente che ama la propria terra e le sue tradizioni.
Questo gruppo di musicisti, sorto nel 1992, già conosciuti nel Cilento per la loro bravura e per la loro nuova musica detta ETNICA, si è fatto apprezzare anche in altre città italiane e straniere, ed ha avuto successo di critica dal pubblico.
La manifestazione ha avuto inizio alle ore 20,00 con lapertura della mostra di pittura del maestro napoletano ANTONIO MORGESE caposcuola del NEOVERISMO SOCIALEche ha esposto assieme a sei dei suoi allievi. Al loro fianco si è esibita anche una maestra ceramista che ha creato con largilla delle piccole sculture sul tema della manifestazione: ANTONELLA DI LASCIO.
Tra tante performance la serata è stata allietata dagli artisti di strada e delle danzatrici con vestiti depoca della scuola espressione danza di ROSSELLA GIAIMO. Alle ore 22,00 ha seguito infine il concerto dei ROTUMBE.