I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, nellambito dei servizi in materia ambientale disposti e coordinati dal Comando Provinciale di Salerno, a seguito di attività info-investigativa, hanno sequestrato alcuni locali siti in unarea densamente turistica della Bassa Costa Cilentana. Le opere edili, in assenza di qualsiasi titolo abilitativo, sono state realizzate in adiacenza alla Torre Normanna, torre spagnola sita in Capitello, costruita a picco sul mare alla fine del XVI secolo per vigilare le coste, che da sempre rappresenta una delle principali mete dei turisti italiani e stranieri, non solo per la posizione strategica che permette di apprezzare le bellezze paesaggistiche, ma anche per la sua particolare struttura a piramide quadrangolare con altezza di circa 20 metri.
Le Fiamme Gialle di Sapri hanno, nello specifico, sottoposto a sequestro due locali e due manufatti costruiti ai piedi della Torre, ricadente in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ed ambientale. Gli immobili sottoposti a sequestro si presentavano costruiti in parte in cemento ed in parte in legno, con copertura in coppi, in assenza delle prescritte autorizzazioni. Loperazione conferma ancora una volta dellimpegno profuso quotidianamente dalle Fiamme Gialle a tutela dei cittadini, mostrando la sempre maggiore attenzione che viene posta a tutela dellambiente e delle opere paesaggistiche di interesse collettivo.