Da venerdì 2 a domenica 4 settembre prende il via la Sagra del pesce azzurro a Pioppi, nel Parco Nazionale del Cilento. Organizzato dalla Pro Loco di Pioppi, levento avrà luogo al Castello Vinciprova, sede del museo vivente della dieta mediterranea, ed è ormai giunto alla sua 43° edizione portando avanti la memoria di quellantica tradizione che i pescatori del luogo avevano di consumare pesce azzurro e pane biscottato a colazione, aspettando che le reti da pesca si asciugassero al sole del mattino. Oggi la Pro Loco continua a festeggiare la sagra sia per il piacere di tramandare nel tempo la tradizione sia per promuovere il consumo di pesce azzurro e dei prodotti del territorio così come la famosa dieta mediterranea raccomanda, ecco perché durante i tre giorni della sagra verranno proposti menù sempre diversi: sarà possibile degustare infatti alici preparate nei modi più diversi, la frittura di calamari e totani, pasta alle alici, risotto alla pescatora, accompagnati dai contorni più classici e dai dolci più caratteristici dellarea cilentana, per godere così dei sapori tipici locali nel rispetto della propria salute.