Cronaca

Ospedale di Agropoli: cittadini pronti alla grande mobilitazione

notizie

Il 6 aprile alle 15 il corteo di protesta contro la chiusura

Si è tenuta lo scorso pomeriggio la conferenza stampa di presentazione del corteo pacifico di protesta di sabato 6 Aprile( partenza alle ore 15 da Piazza Vittorio Veneto) a difesa e sostegno dell’ Ospedale Civile di Agropoli, che molto presto potrebbe chiudere i battenti. Presenti all’incontro che si è tenuto proprio presso il terzo piano della struttura ospedaliera agropolese tanti comuni cittadini che hanno voluto manifestare il proprio appoggio ad un’ iniziativa utile a lanciare un forte segnale, soprattutto nei confronti delle istituzioni.

 Promotore assoluto del corteo l’avvocato Giovanni Basile che ha dichiarato: “L’ospedale di Agropoli rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro territorio, abbiamo deciso di intraprendere questa iniziativa e lotteremo fino alla fine a difesa dei nostri diritti, l’invito che rivolgo ai miei concittadini e quello di presenziare in massa al corteo di sabato per la salvaguardia degli interessi di tutti, qualora non avremmo le risposte necessarie- ha spiegato Basile- potremmo addirittura in seguito intraprendere altre forme di proteste piu’ pesanti “. Anche la Chiesa tramite le parole del parroco di Agropoli Don Bruno vuole essere vicina a un’intera popolazione in ansia per le sorti del proprio ospedale: “ Non esiste una categoria piu’ povera degli ammalati, perché colpire proprio loro chiudendo l’ospedale di Agropoli ? Non bisogna essere indifferenti verso medici,infermieri che svolgono quotidianamente il proprio lavoro, restando uniti riusciremo a vincere questa battaglia “. Molto toccante il momento in cui il giovane Pierluigi Caroccia,ha , tramite una lettera significativa, voluto evidenziare ciò che per lui ha rappresentato la struttura sanitaria cilentana: “Questo ospedale ha rappresentato per me e per tante altre persone un’ ancora di salvezza immediata, fornendoci la possibilità di poter “vivere una seconda vita”. Ai medici, agli infermieri di questa struttura devo tutto e mi impegnerò a fondo affinchè continui a funzionare al meglio. Parole pesanti, invece, quelle di Angelo Zaccaria che chiede un forte aiuto da parte dell’ interà comunità: “Negli ultimi anni i cittadini agropolesi sono stati poco presenti, la chiusura di questo ospedale sarebbe una vera e propria tragedia per tutti noi. E’ arrivato il momento di sensibilizzare soprattutto coloro che rappresentano il nostro futuro, i piu’ giovani ai quali rivolgo l’appello di partecipare in massa al corteo di Sabato”. E’ voluto intervenire, infine, nelle vesti non di politico ma di cittadino come tutti gli altri, il Vice-Sindaco Adamo Coppola che ha cosi’ concluso questo importante incontro: “ Tutti, rappresentanti del territorio e semplici cittadini abbiamo lo stesso unico obiettivo: la difesa del nostro ospedale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin