Attualita'

Omicidio Vassallo, Troiano: eroe moderno del Cilento


Domani i funerali di Angelo Vassallo. Ci sarà anche Bersani

"Angelo Vassallo era un uomo con una grande passione ed un grande amore per il suo territorio. Il suo lavoro di tanti anni ha fatto sì che Pollica, Pioppi ed Acciaroli diventassero tra le mete turistiche più conosciute del Cilento". sono queste le parola del presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Amilcare Troiano che prosegue: "Subito dopo la mia nomina ebbi subito modo di ringraziarlo perchè aveva espresso parole lusinghiere su di me, pur non conoscendomi ancora. In quell’occasione gli assicurai che avremmo lavorato insieme e che avrei fatto di tutto per meritare la sua stima e la sua fiducia, alle quali ho sempre tenuto moltissimo. Abbiamo trascorso insieme momenti importanti, come quando, nello scorso mese di marzo, siamo stati a Chefchaouen in Marocco per la firma della Dichiarazione a sostegno della candidatura della Dieta Mediterranea nella lista del patrimonio immateriale dell’UNESCO, insieme ai rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole e di Grecia, Spagna e Marocco. Angelo da anni inseguiva questo sogno ed ora, proprio fra qualche mese, la Dieta Mediterranea, nata a Pioppi, diverrà finalmente patrimonio dell’Umanità. In quest’ultimo anno, in qualità di Presidente della Comunità del Parco, si è fatto promotore d’importanti progetti che riguardano tutto il territorio da ultimo la strada del Parco e l’autonomia energetica del Parco, da lui proposti e da me subito condivisi. Ora, più che mai, abbiamo il dovere di realizzarli. Esprimo, insieme ai componenti del Consiglio Direttivo, al Direttore, al personale ed all’intera Comunità del Parco il più profondo cordoglio alla famiglia, colpita da questa immane tragedia, ed auspico che la magistratura e le forze dell’ordine individuino, il più presto possibile, i criminali assassini che hanno stroncato la vita di un uomo che ha dedicato la sua esistenza al bene ed alla tutela del nostro territorio”.

Parole di cordoglio anche dal segretario del circolo di Agropoli di Sinistra Ecologia e Libertà Aldo Romano che esordisce riproponendo una frase di Ghandi: “CI SONO PRINCIPI ETERNI CHE NON AMMETTONO COMPROMESSI E PER LA CUI PRATICA,OCCORRE ESSERE PRONTI A SACRIFICARE ANCHE LA VITA” (Gandhi,5 settembre 1936,Harijari).

Credo che questo pensiero di Gandhi - afferma Romano - racchiuda realmente quello che e’ stato Angelo Vassallo. Un uomo impegnato nella difesa della legalità, dell’ambiente, del turismo ecosostenibile, contro l’illegalità diffusa,contro l’abusivismo. Un uomo che per far si che questi principi fossero e rimanessero il cardine del viver civile,ha pagato con la vita.

Sinistra Ecologia e Libertà chiede alle forze politiche, a tutti i cittadini e alle istituzioni di porre al centro dell’attenzione i temi della legalità, del rispetto delle regole nella vita politica affinchè la morte del sindaco Angelo Vassallo e l’impegno da lui profuso non siano stati vani, pleonastici

Sinistra Ecologia e Libertà esprime la propria solidarietà e la sua vicinanza alla famiìglia e all’intera comunità di Pollica-Acciaroli per la tragica scomparsa di un uomo autentico rappresentante delle popolazioni cilentane".

Intanto, oggi si terrà l'autopsia sul corpo del sindaco-pescatore, presso l'Ospedale di Vallo della Lucania. I funerali sono previsti per la giornata di domani. Tempo permettendo, le esequie dovrebbero avvenire all'aperto, proprio a ridosso del porto di Acciaroli che Vassallo tanto amava. Quasi certa la presenza del segretario del Partito Democratico Bersani come lui stesso ha dichiarato all'agenzia di stampa Asca.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin