Dal 17 al 20 Giugno le terre del Cilento ospiteranno il 23° cicloraduno nazionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta, la FIAB. Nellincantevole cornice del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano cicloamatori provenienti dallintera penisola e non solo macineranno chilometri su chilometri in sella alle loro bici, avendo così modo di scoprire la natura, ma anche i miti e i sapori della splendida provincia salernitana. Scopo del cicloraduno è la promozione delluso della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico e del cicloturismo quale forma di turismo verde, non invasiva e rispettosa dellambiente, forma di turismo che può anche avere importanti ricadute economiche sui territori. I convenuti avranno modo di attraversare i territori dellinterno, pedalando tra piccoli paesini e paesaggi mozzafiato, ma anche la zona costiera, a stretto contatto visivo col mare. Numerosi i percorsi proposti, tra verde e lasciti delluomo, come le rovine archeologiche di Paestum e la zona di Agropoli. Mare e montagna, quindi, uomo e natura, uniti in un connubio il cui comune denominatore è la passione per la bicicletta. Levento, organizzato dallassociazione Cycling Salerno, in collaborazione con altre Istituzioni ed Associazioni presenti sul territorio, riporterà le centinaia di iscritti alla FIAB nel Cilento dopo diciotto anni dallultimo passaggio. Senza dubbio il cicloraduno di Giugno costituisce levento di maggior rilievo sociale tra le iniziative annualmente proposte dalla Federazione Amici della Bicicletta. Ad ogni modo non solo membri di questAssociazione saranno presenti, ma anche ospiti di altri gruppi, riuniti nel CTC inglese o nellECF, la federazione ciclistica europea, e cicloambientalisti provenienti dagli Stati Uniti dAmerica e dallOceania.