E' da ricondurre ai tempi dei greci la nascita della tecnica di pesca denominata “di menaica”, tecnica che prende il nome dalla rete utilizzata per questi tipo di pesca, denominata appunto “menaica”. Una tradizione, dunque, che vanta una storia plurisecolare e che ancora sopravvive, nella sua quasi totale integrità, in alcuni borghi del Mediterraneo e tra questi la Marina di Psciotta. La Marina di Pisciotta è la frazione costiera del piccolo comune cilentano posto a ridosso delle spiagge più belle e caratteristiche della zona. Ed essendo qui tradizione, l'antica pesca delle “Alici di Menaica”, ha da sempre fatto parte delle memorie e dell'economia locale. L'Asscoiazione PerMarina darà vita nei giorni 21, 22 e 23 Giugno 2013 ad un appuntamento culinario incentrato sulla tipicità locale: I° Festa delle Alici di Menaica e del Pescato. Ingrediente principe delle pietanze proposte, saranno indiscutibilmente le “Alici”, che accompagneranno i menù con le classiche Alici di menaica salate, 'nghiappettate, marinate, fritte e in diverse altre preparazioni.