Mancano davvero pochi giorni ad un evento di grande importanza come la 'Corsa del Mito'. Di anno in anno la gara podistica promossa dall'associazione 'Tuttinsieme', diventa sempre più internazionale. Tanti atleti provenienti da tutta Italia, ma soprattutto da diverse nazioni africane. I top runners 2012 arriveranno dalla Tunisia, dal Marocco, dal Kenya, dal Ruanda e infine dalla confinante Francia. L'evento si aprirà sabato 14 aprile alle ore 20,00 presso il porto turistico di Marina di Camerota dove verrà presentata la manifestazione. Nella stessa serata ci sarà l'incontro con i top runners e gli atleti e dirigenti delle società partecipanti. Poi verrà scartato il primo pacco regalo, che il presidente dell'associazione Mario Scarpitta, ha voluto donare ai cittadini del comune di Camerota: l'incontro con i testimonial dell'evento. Per la terza edizione sarà presente Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus e della nazionale italiana di calcio e l'atleta Marisa Masullo, ex primatista italiana dei 100 e 200 metri.
Per domenica 15 aprile la partenza della gara è prevista da piazza Virgilio a Palinuro. La gara continuerà attraverso la piana del Mingardo fino a raggiungere la Pineta della Cala del Cefalo. Proprio in quel punto il tragitto è incorniciato da un ambiente naturale unico e da quel punto mancheranno 4 km per il traguardo sul porto di Marina di Camerota, dove ad attendere le decine di podisti ci sarà una cornice di pubblico invidiabile.
Chi saranno i top runners?
Alla gara potranno partecipare tutti gli atleti tesserati FIDAL e gli enti di
promozione in regola con il tesseramento 2012. Gli atleti "liberi"
devono presentare, all'atto di iscrizione, il certificato per l'idonietà
all'attività agonostica. I nomi dei top runners che sicuramente faranno si che
la gara acquisti ancora di più qualità e immagine sono i seguenti:
Meriyem Lamachi, i record personali sono: 10 km strada
32'46", 10 km su pista 33'08", mezza maratona 1ora 11'50"
stabilito alla Roma-Ostia. E' stata terza ai campionati del Marocco di
Cross ed ha vinto la mezza di Prato. Prima anche alla gara internazionale di
Assa in Marocco e vincitrice inoltre di molte gare in Francia, Olanda e Italia.
Maxim Abrubansky: ha partecipato alle olimpiadi ed ha un
record personale di 13'36" sui 500 mt e 7'50" sui 300 mt su pista.
Tra poco tempo indosserà il tricolore italiano.
Lamachi Abdelkebir: ha un record personale su 10 km di
28'24" e sulla mezza di 1ora 01' 51". Vincitore della mezza di
Torino, terzo alla mezza di Loss Palacios (Spagna), secondo ai giochi del
mediterraneo in Almeria (Spagna), secondo alla maratona di Treviso, vincitore
della maratona di San Sebastian (Spagna), vice campione del mondiale
Universitari di Cross (Marocco) e primo ai campionati di mezza del Marocco. Ha
vinto inoltre tante altre gare in diverse nazioni.
Zitouni Youness: possiede un record personale sui 10 km di
28'40" e 13'47" sui 5 km.
Gli altri top runners che saranno presenti al via della 'Corsa del Mito' sono: Abderrafii(Marocco), Hamza (Marocco), Ismail Adim (Marocco),William Kibor (Kenya), Sylvain Rukundo(Ruanda) e Angelina Nyiransabimana (Ruanda).
L'intervista Grande soddisfazione da parte del presidente
dell'associazione 'Tuttinsieme', Mario Scarpitta, che annuncia
una gara ad altissimi livelli ed il tutto esaurito nelle stutture alberghiere.
Intervistato dal Giornale del Cilento, il presidente dichiara:"Sarà
sicuramente un week end importante per il nostro territorio, un evento che
ormai è sempre più vetrina per il nostro comune. Speriamo nel solito calore da
parte di tutti i nostri concittadini che sapranno come al solito trascinare con
il loro entusiasmo gli atleti all'arrivo"
Come proseguono i preparativi?
Il lavoro è tantissimo, ma questo non ci spaventa in quanto la nostra
macchina organizzativa è gia rodata. Tutto sarà pronto alle ore 17.00 di
domenica 15 aprile.
Che cosa si aspetta dalla gara?
Inanzitutto un grande ritorno a livello di immagine per il territorio. Un
importante movimentazione economica che permette all'intero indotto di
beneficiare, una gara affascinante sotto il profilo agonistico e infine la
vittoria del più forte, anche se io farò il tifo per gli atleti di casa. Spero
che tutto vada bene sotto il profilo tecnico, fisico e organizzativo. Concludo
con l'auspicio che questa terza edizione sia il punto di partenza per nuove
grandi sfide per il nostro comune.