Sport

La Bcc Agropoli batte Taranto nel giorno del ricordo di Andrea Di Concilio


La Bcc Agropoli Orogiallo prende il volo contro il Cus Taranto e conquista la sesta vittoria consecutiva e mantiene intatta la leadership in classifica del campionato nazionale B. Domenica sera i ragazzi del presidente Russo hanno condotto una partita perfetta, i giovani ragazzi del Cus Taranto nulla hanno potuto contro le penetrazioni di Serino e compagni e alla fine canestro su canestro la partita ha preso il volo e i punti sono andati crescendo sempre più. 

Domenica sera è stata soprattutto una serata particolare, infatti è stata ritirata ufficialmente la maglia n.5 e consegnata ad Alberto Di Concilio, fratello dello scomparso Andrea che 11 anni fa ci ha lasciato in un tragico incidente stradale. Tra una cornice di pubblico impeccabile, tutti i bambini del mini basket e tutti i ragazzi del settore giovanile nonchè i ragazzi della prima squadra, il Capitano Enrico Palma ha consegnato la maglia n.5 che verrà poi conservata nel palazzetto dello sport intitolato ad Andrea Di Concilio. Questo è stato un momento davvero commovente e che ha visto negli occhi di tutti i presenti lacrime di commozione, in ricordo di un ragazzo che per il basket Agropoli e non solo ha fatto tanto, un esempio nello sport e nello studio da tenere sempre avanti. Ma veniamo alla partita, la stessa si apre con l'inno nazionale e un minuto di silenzio. Coach Antonio Paternoster schiera Romano, Serino, Spinelli, Antonietti e Marulli, per i pugliesi coach Leale risponde con Leoncavallo, Moliterni,Valentini,Salerno e Appeso. Partono alla grande i locali che piazzano il primo micidiale parziale con le conclusioni di Romano, Palma e Cacace dalla lunga distanza e le conclusioni dall'area di Antonietti, Serino, Marulli e Spinelli. I pugliesi provano leggermente ad andare a canestro ma le conclusioni sono vane e il primo periodo si chiude con un +29 per i padroni di casa. Secondo quarto, stessa musica,i delfini incalzano sempre di più e i pugliesi continuano ad accusare colpo su colpo, e si va al riposo lungo con il punteggio di 55-26.Il terzo periodo procede come quelli precedenti, coach Antonio Paternoster a rotazione fa girare tutti i suoi ragazzi concedendo a tutti spazi e applausi del pubblico, anche stasera sesto uomo in campo. La squadra del taranto ci prova con qualche penetrazione di Salerno e Moliterni, ma alla fine il divario non si sposta nemmeno di un punti, sempre più 29 alla fine del terzo quarto. Si arriva così agli ultimi dieci minuti di gioco che vedono sempre di più il dominio dei padroni di casa che arrivano al suono della sirena con il punteggio finale di 96 a 60. Tra gli applausi del pubblico Coach Paternoster in testa e tutti i suoi ragazzi hanno effettuato il giro del campo ringraziando e salutando i tantissimi tifosi.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin