35 Giovani provenienti da diversi paesi dEuropa (Germania, Ungheria, Bosnia Herzegovina, Macedonia, Serbia) a Rofrano per lo Scambio internazionale Click me in. Liniziativa, organizzata nellambito del progetto Largo (ai) giovani promosso dal Ministero della gioventù e dallAnci giovani, ha il preciso intento di unire, in una cornice deccezione, ragazzi di diversa provenienza con la passione comune per la fotografia. Attraverso attività di apprendimento informale i ragazzi lavoreranno sui temi dello sviluppo rurale ed attraverso la fotografia proveranno a definire i contorni caratterizzanti della cultura cilentana. I giovani saranno ospitati dall11 al 19 luglio in appartamenti ubicati nel centro storico e parteciperanno alle attività in aree comuni, individuate nei pressi delle scuole elementari. Il vitto e lalloggio sono assicurati dallamministrazione comunale, in collaborazione con i cittadini e i volontari locali, organizzatisi per offrire il meglio dellaccoglienza tipica del Cilento. Nel corso della settimana si terranno workshop formativi e serate a tema: ciascuna rappresentativa nazionale esporrà la sua cultura, i piatti tipici con intermezzi musicali che allieteranno le serate rofranesi. Previste anche alcune escursioni a San Severino di Centola e nella baia di Policastro nei presi della città della Spigolatrice, a Sapri. Il 18 luglio, ultima giornata dello scambio prima della partenza dei partecipanti, nel centro cittadino sarà allestita una mostra con una selezione degli scatti realizzati durante il corso delle attività, liniziativa è realizzato unitamente allOsservatorio culture e partecipazione giovanile dellUniversità degli Studi di Salerno con la collaborazione di artisti del territorio. Liniziativa si colloca in un programma articolato di azioni rivolte ai giovani, cui il Comune di Rofrano si sta dedicando con determinazione ha dichiarato il sindaco di Rofrano Toni Viterale Abbiamo inteso affiancare a Largo (ai) Giovani!, premiato dal Ministero della Gioventù, il progetto GEA, finanziato nellambito del programma comunitario Leonardo per 60 tirocini transnazionali riservati ai giovani del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, quindi Click me in!: uno sguardo giovane su Rofrano, con una proiezione locale ed europea, differenziata e lungimirante, per una comunità che continua a proporsi, con convinzione, quale laboratorio di esperienze e libero spazio di espressione ed iniziativa a favore e a servizio della crescita dei giovani.