Appuntamenti

Agropoli: centinaia di fedeli in processione per il Corpus Domini


Nella giornata di ieri 25 Maggio, Agropoli ha festeggiato la solennità cristiana del Corpus Domini che rievoca la liturgia della Messa in Cena Domini del Giovedì Santo. Secondo il rito religioso, in occasione del Corpus Domini si porta in processione, racchiusa in un ostensorio, un'Ostia consacrata ed esposta alla pubblica adorazione: viene adorato Gesù vivo e vero, presente nel Santissimo Sacramento. Il Corpus Domini, è l'unica processione dell'anno liturgico ad essere di precetto, secondo il diritto canonico. Agropoli ha partecipato in maniera molto sentita all’evento, con centinaia di fedeli che hanno seguito la processione iniziata dalla Chiesa Madre di San Pietro e Paolo nel centro storico della città, e che ha raggiunto la Chiesa della Madonna delle Grazie prima, e quella del Sacro Cuore poi, abbracciando così tutte le parrocchie agropolesi. Lungo le strade decine di disegni realizzati con petali di fiori (le cosiddette infiorate) rappresentanti i principali simboli cristiani, hanno salutato la processione.

Per l’amministrazione comunale erano presenti il sindaco Franco Alfieri, il vicesindaco Inverso, l’assessore Benevento e il presidente del Consiglio Abate. Presenti inoltre rappresentanti dei Vigili Urbani e dei Carabinieri.

Due le note stonate della giornata: alla partenza della Processione dalla Chiesa dei SS. Pietro e Paolo un uomo ha minacciato atti “eclatanti” se il corteo di fedeli non fosse transitato nello spazio da lui addobbato per l’occasione. Grazie all’intermediazione dei Carabinieri, dei Vigili Urbani, dell’Assessore Benevento e del Sindaco Alfieri, la situazione è però tornata alla normalità. L'accaduto non è stato però un bell’esempio, soprattutto per due turiste straniere intenzionate a raggiungere il castello e che si sono trovate invece al centro della bagarre.

Successivamente un altro fatto ha rischiato di rovinare la festa: una lite tra due giovani in pieno centro proprio pochi minuti prima che la processione transitasse in quella zona. Fortunatamente tutto è stato risolto grazie all’intervento di Vigili e Carabinieri.

Ernesto Rocco - InfoAgropoli

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin