Nonostante la crisi gli italiani non rinunciano alle ferie anche se costretti a tirare un po' la cinghia e anche coloro i quali erano abituati a vacanze di alto livello in località esotiche oggi si dirigono verso località italiane dai prezzi più modici.
Le vacanze sono sempre più last-minute, il picco di ricerche di "case vacanza" si registra nel mese di luglio, con un incremento del 29,7% rispetto a maggio e del 20% su giugno. Un trend che dimostra come gli affitti stagionali siano sempre più last minute.Le mete di villeggiatura più gettonate sono sempre le stesse ma, in proporzione, sono cresciute meno rispetto all'anno scorso (+11% di ricerche). Cresce, invece, la domanda in zone nuove, non "storicamente" turistiche (+44%).
Dai portali di ricerca immobiliare si nota un incremento dell'ordine del 160% nella ricerca di case in affitto in Cilento, le mete cilentine più gettonate sono Palinuro, Paestum, Agropoli, Pollica, Castellabate e Marina di Camerota.