Al via le procedure per lattuazione di Ospitalità da favola, il contratto di investimento promosso dallEnte Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano nellambito del Progetto Integrato La rete ecologica del Parco di cui lEnte stesso è capofila.
Nei giorni scorsi, la Giunta regionale della Campania ha assunto la decisione di emanare lavviso pubblico per la manifestazione di interesse ed il relativo bando per la presentazione, da parte di consorzi, delle domande di accesso al contratto di investimento. Le istanze dovranno essere inoltrate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Burc.
Ospitalità da favola è un contratto di investimento del valore di 25 milioni di Euro, di cui 15 milioni a valere sulla misura 1.10 del Por Campania 2000-2006, e la restante quota a carico del cofinanziamento da parte di soggetti privati. Liniziativa mira a potenziare la capacità di attrazione turistica delle aree interne del Cilento e Vallo di Diano attraverso lincremento del numero dei posti letto ed il miglioramento del livello qualitativo delle strutture ricettive extra alberghiere di tipo innovativo, vale a dire residence, case rurali, affittacamere e case ed alberghi per vacanza.
Esiste, dunque, una forte spinta degli operatori locali per modificare il panorama dellofferta turistica ed essere così in grado di soddisfare i segmenti più innovativi della domanda. Una spinta raccolta dal Parco, che si è attivato con determinazione per assicurare al territorio tutti gli strumenti finanziari messi a disposizione dalla programmazione economica in corso.
Il consorzio vincitore del bando regionale, di imminente emanazione come assicurato dal responsabile regionale della Misura 1.10, Ettore Zucaro, avrà il compito, fra laltro, di realizzare e gestire un sistema integrato di residenze turistiche nonché di creare e sviluppare, in coerenza con lidea forza del PI, unofferta turistica che valorizzi i principali attrattori a forte vocazione ambientale che larea possiede: importanti siti archeologici, impagabili risorse naturali, significative testimonianze storico-culturali.