Il vino ed i prodotti agricoli del nostro territorio sono un biglietto da visita importante per promuovere il patrimonio archeologico ed enogastronomico deccellenza del Cilento e delle aree interne salernitane. Così lassessore provinciale allAgricoltura, Mario Miano, alla presentazione di una serie di manifestazioni che si svolgeranno nel territorio cilentano. Valorizzare e promuovere la filiera dei nostri prodotti con eventi itineranti in luoghi suggestivi del territorio- continua- è liniziativa promossa dalla Provincia di Salerno che intende far conoscere ai numerosi turisti e vacanzieri estivi le produzioni di qualità della nostra fiorente provincia, rinomata per la sua mozzarella di bufala, la sua qualità vinicola, il suo grano che sarà protagonista di una rivisitazione storica, dalla trebbiatura alla molitura a pietra durante la Festa dellAntica Trebbiatura organizzata nel territorio del Calore. Si parte con levento Paestum Wine Festival nei giorni 17 e 18 luglio a Paestum, per poi proseguire con la Festa dellAntica Trebbiatura dal 27 al 31 luglio a Roccadaspide. Nel mese di agosto si svolgeranno gli eventi: Festa dellAntica Pizza Cilentana, dal 6 al 10 a Giungano e la Festa delle Bontà di Bufala dal 5 al 13 ad Albanella.