Venerdì 18 giugno 2010, alle ore 18, nellAula Consiliare della città di Agropoli, recentemente intitolata al compianto avvocato e giurista Alfonso De Filippo, si è tenuta la cerimonia conclusiva dellanno scolastico per anziani 2009 2010 del Centro Sociale Polivalente della cittadina capoluogo del Cilento. Oltre cento gli anziani che hanno frequentato i corsi di istruzione a loro riservati nella struttura agropolese, con lincoraggiamento dellamministrazione comunale ed in particolare modo dellassessore alla Solidarietà Sociale dottor Angelo Coccaro che ha presieduto la manifestazione con al fianco, oltre al Presidente uscente Catello Nastro, il Presidente subentrante Lorenzo Barone ed il primo presidente del triennio signora Dora Capaldo.
Presenti anche il segretario Franco Spinelli ed i membri del direttivo
Angelo Astone e Carmine Tarantino. Dopo che lassessore Coccaro ha
illustrato limportanza dei corsi di istruzione per anziani non solo
come momenti di cultura ma anche come momenti di aggregazione, il
direttivo del CSP ha fatto rilevare limportanza della gestione
democratica di un centro sociale, come appunto quello di Agropoli, nel
quale le cariche di Presidente si alternano annualmente, fino alle
nuove elezioni, con un esempio di democrazia veramente notevole. I
corsi organizzati nellanno scolastico 2009 2010, che vedeva Catello
Nastro presidente, sono stati: ricamo, cucito e moda creativa
chitarra inglese ginnastica dolce informatica musicoterapica
attiva per anziani fisarmonica. Naturalmente tutti gli istruttori, o
coordinatori, o docenti, hanno prestato la loro opera a titolo
completamente gratuito. Finita la cerimonia, tra riprese dellemittente
Infoagropoli, sempre sensibile ai problemi sociali della cittadina, e
foto ricordo, un ricco rinfresco offerto dallassessore Coccaro.
Inutile aggiungere che lattestato di partecipazione rilasciato è stato
molto gradito. Hanno preso la parola alcuni frequentatori che hanno
ancora una volta ribadito limportanza del Centro Sociale nella lotta
alla solitudine ed alla incomunicabilità tra gli anziani del paese e di
quelli che soggiornano nella bella cittadina cilentana.
Renato Volpi