Una strada al medico Ernesto Bellelli: è stata intitolata nei giorni scorsi con una cerimonia pubblica presieduta dal sindaco Costabile Maurano e con il presidente della commissione toponomastica, il consigliere comunale Domenico Di Luccia. È una traversa di via Terrate a Castellabate capoluogo, finora priva di denominazione. Ernesto Bellelli nacque a Capaccio nel 1908 da Francesco ed Elvira Capece Minutolo. Laureato in medicina e chirurgia allUniversità di Napoli, dopo il corso di allievo ufficiale medico a Firenze, fu destinato in Abissinia dove rimase per tutta la campagna dAfrica come ufficiale medico. Alla fine della guerra rientrò in Italia e fu assunto in servizio presso il Laboratorio provinciale di igiene e profilassi di Potenza. Con lo scoppio del secondo conflitto mondiale fu richiamato alle armi e partecipò a varie operazioni belliche in Europa, sempre come ufficiale medico. Alla fine della guerra tornò a Potenza e divenne direttore del Laboratorio provinciale, dove prestò servizio fino al 1973. Fu insignito della croce al merito di guerra, fu cavaliere del regno dItalia e cavaliere della Repubblica. Fin da bambino trascorse le vacanze a Castellabate in una tenuta della famiglia. Il suo legame con questo Comune si intensificò quando sposò Clementina Matarazzo, figlia di Ludovico e Assunta Niglio, da cui ebbe i figli Elvira, Francesco e Simonetta. In località Terrate costruì una strada che nel 1979 donò al Comune. Morì a Roma nel 1989.