Dopo l'ufficializzazione dei comuni che hanno ottenuto l'albito riconoscimento della Bandiera Blu da parte della Fee, non tardano ad arrivare i primi commenti: «È un prestigioso risultato che premia limpegno profuso in tutti questi anni sul fronte del turismo e dellambiente - spiega il sindaco Maurano - Castellabate oggi è infatti una meta turistica di qualità, conosciuta in tutta Italia e anche allestero, come dimostrano le numerose presenze straniere che registriamo sul territorio. Lassegnazione della bandiera blu significa, però, anche maggiori responsabilità, sia per le istituzioni sia per chi fruisce di questo splendido territorio e dei suoi servizi. Mi auguro che ci sia la massima collaborazione per tutelare il nostro patrimonio ambientale e valorizzarlo sempre di più». È il dodicesimo anno consecutivo che il prestigioso riconoscimento, attribuito dalla Fee Italia, va alle spiagge di Castellabate, nonostante siano previsti standard sempre più restrittivi per lassegnazione. A far schizzare in alto il punteggio del Comune, guidato dal sindaco Costabile Maurano, sono state in particolare, questanno, le diverse iniziative attuate sul fronte ambientale e soprattutto il protocollo dintesa siglato con la società Enel.si per sviluppare le energie rinnovabili. Castellabate è infatti lunico Comune del Sud Italia scelti da Enel per la sperimentazione di energia verde. Liniziativa coinvolge infatti solo tre municipalità italiane, ovvero Cantalupa (in provincia di Torino), Scansano (nel Grossetano) e Castellabate. Obiettivo delliniziativa è la possibilità di realizzare interventi di efficienza energetica e di produzione dellenergia elettrica da fonti rinnovabili su beni di proprietà comunale, in linea con il Protocollo di Kyoto. La bandiera blu delle spiagge premia, in effetti, la qualità delle acque di balneazione, ma anche i servizi a disposizione dei cittadini e dei turisti, le misure di sicurezza e le campagne di educazione ambientale intraprese nellultimo anno dal Comune.