Appuntamenti

Capaccio, Roccadaspide, Sant'Aresenio: ecco gli eventi per il 17 Marzo


I Comuni italiani si preparano a festeggiare il 17 Marzo, giorno dell'anniversario dell'Unità d'Italia.

 A Capaccio tanti gli eventi in programma, ecco il cartellone completo:

-          Giovedì 17 febbraio 2011 – Sanremo (Im)

Nell’occasione della serata con la quale il Festival della Canzone Italiana ha celebrato i 150° anni dell’Unità d’Italia, il Comune di Capaccio Paestum ha partecipato, in qualità di partner principale, sponsorizzando l’evento ed allestendo per gli ospiti del Festival, una cena di gala sul tema “L’Unità d’Italia attraverso la fusione delle tipicità enogastronomiche nazionali”;

 

-          Mercoledì 16 marzo 2011 – Capaccio Scalo, Piazza Santini (Sa)

Il Comune festeggia con la Scuola il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia con la manifestazione “Memorie Risorgimentali”;

 

-          Giovedì 17 marzo 2011 – Capaccio (Sa), ore 10:00

Nel giorno in cui ricade ufficialmente la ricorrenza, nell’aula consiliare del Comune di Capaccio Paestum si terrà una cerimonia pubblica alla quale prenderanno parte tutti gli organi comunali, il personale amministrativo e i cittadini. La cerimonia sarà corredata dalla presenza della Banda Musicale “Città di Capaccio Paestum” e dagli interventi di esperti di Storia Risorgimentale;

 

-          Venerdì 27 maggio 2011 – Paestum Area Archeologica (Sa), ore 21:00

Al cospetto dei maestosi templi, l’Accademia Nazionale del Dramma Antico di Siracusa metterà in scena, per celebrare l’Unità d’Italia, la “Medea”. L’ingresso sarà ad invito, per un parterre massimo di 100 ospiti d’onore.

 

-          Sabato 25 giugno 2011 – Capaccio Paestum, Savoy Beach Hotel (Sa), ore 10:00

Convegno Nazionale di Diritto Amministrativo “Metamorfosi della Pubblica Amministrazione dal 1861 ad oggi”.

 

L’amministrazione comunale di Roccadaspide invece ha organizzato una due giorni di manifestazioni che prenderà il via mercoledì alle 19 con la “Serata tricolore”, che avrà luogo in Piazza XX Settembre.

La serata, condotta da Gilda Barone, si aprirà con i saluti del Presidente del Consiglio Comunale ed assessore alla cultura, Vincenzo Iuliano. L’aspetto storico della serata sarà curato dal prof. Michele Di Matteo. Spazio anche allo spettacolo con l’esibizione dei gruppi musicali “Sibbenga sunamu”, “Blue Eyes” e di un gruppo di giovani organettisti. 
“Si tratta di una ricorrenza importante  - dice il sindaco Girolamo Auricchio - che siamo chiamati a festeggiare per rendere omaggio al nostro Paese e per onorare la memoria delle persone che hanno contribuito al processo di unificazione della nostra Italia”.
Il giorno seguente l’appuntamento sarà in piazzetta De Marco, da dove alle 9.30 partirà un itinerario patriottico per le vie del paese con la banda musicale “Città di Aquara”. Seguirà, alle 10, l’alzabandiera con l’inno di Mameli che verrà eseguito dal coro polifonico “Santa Sinforosa”, diretto dal Maestro sabina Martiello. Ci sarà l’intervento del presidente del Consiglio comunale, e quello dello storico, il professor Anthony Brewer. Alle 11 la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa della Natività. Alla due giorni interverranno autorità civili, militari e religiose.

A Sant'Arsenio infine è stata l'associazione TrecentoSessanta in collaborazione con il Comune a promuovere un convegno dal tema: “Conservare la Memoria” previsto per giovedi 17 marzo, ore 18,00 presso il teatro Comunale di Sant’Arsenio. Alla manifestazione, dopo i saluti del Sindaco Nicola Pica e del responsabile Vallo di Diano dell’Associazione 360°, Giuseppe Luongo, interverranno il giornalista Giuseppe D’Amico con una relazione sulla “Spedizione dei Trecento e dei Mille”; il prof. Carmine Pepe, docente presso l’Università di Salerno con una relazione su: “L’Unità d’Italia nell’art. 5 della Costituzione”. Le conclusioni saranno affidate al Consigliere regionale Donato Pica. Durante la manifestazione vi sarà l’esibizione del Coro polifonico “Amici della Musica, diretto dal M° Enrico Coiro, che eseguirà l’Inno di Mameli ed alcuni brani patriottici.

 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin