E' stata varata dalla giunta comunale di Camerota, guidata dal sindaco Antonio Romano, un'ordinanza consistente nell'inasprimento del regolamento nei confronti di chi sporca il suolo pubblico con mozziconi di sigarette, deiezioni animali e altri rifiuti come bottiglie di plastica o vetro, gomme da masticare, lattine.L'ordinanza prevede multe per chi getta rifiuti in terra fino a 500 euro e l'obbligo per titolari di esercizi commerciali e ambulanti di evitare l'abbandono di rifiuti, da parte dei propri clienti, con l'installazione di cestini atti alla raccolta dei rifiuti: nello specifico ne dovranno essere installati quattro di cui due all'interno e due all'esterno dell'attività. Anche nel caso di un'attività all'aperto, dovranno essere quattro i contenitori. Infine i titolari saranno tenuti, al termine dell'attività lavorativa, a pulire l'area antistante da ogni tipologia di rifiuto abbandonato dai clienti. "Contiamo sulla collaborazione di cittadini e operatori - dice il sindaco Romano - L'amministrazione da me guidata sta facendo molto per la tutela del decoro urbano e la pulizia ma senza il supporto delle persone, gli obiettivi che ci siamo prefissi non potranno essere raggiunti".