Sport

Calcio: disastro Agropoli, sconfitta anche con la Palmese


Sugli spalti tributo dei tifosi a Carmine Palluotto

Nella giornata dedicata a Carmine Palluotto, l'ultras agropolese scomparso in seguito ad un arresto cardiaco, l'Agropoli perde per 2 a 1 in casa con la Palmese non riuscendo a risollevarsi dal penultimo posto in classifica e soprattutto a dedicare la vittoria a chi amava tanto questa maglia. La dedica a Carmine la fanno invece i tifosi tornati a sostenere la squadra ("solo per Palluotto" come recitavano i loro cori) e a riempire lo stadio di striscioni a lui dedicati.

Pre-partita quindi emozionante con decine di fumogeni a colorare d'azzurro lo stadio e i calciatori delle due squadre che entrano in campo con una maglia con su scritto "Carmine vive". Prima del fischio iniziale il capitano dei delfini Cannalonga ha inoltre posato un mazzo di fiori sotto la gigantografia del capo ultras.

Per quanto riguarda la gara l'Agropoli deve fare a meno di Bevilacqua e Malandrino squalificati. Dentro dal primo minuto Crisci. Su un campo reso al limite della praticabilità dalle continue piogge sono i delfini i primi ad andare vicini al gol. Al 9' punizione di Sabatino palla in mezzo per la deviazione di Apicella ma l'arbitro segnala la posizione irregolare del numero 9 cilentano. All'11' è Carbone ad avere tra i piedi un'ottima palla gol, il centrocampista tenta un'incursione in area, calcia in rete e solo il colpo di reni magistrale di Simonetti salva la porta palmese.

Al 21' l'episodio che cambia il match. Su un cross dalla destra Bisogno tocca il pallone con un braccio e l'arbitro assegna il penalty per gli ospiti.

A nulla servono le proteste dell'Agropoli il signor Sirico di Frattamaggiore è inamovibile. Dal dischetto va Stanzione che supera Vitale e sigla il gol dell'1 a 0.

Dopo la rete la Palmese sale in cattedra e al 24' è ancora Stanzione che riesce ad arrivare alla conclusione ma il suo tiro è alle stelle. Al 29' invece è Lamarca sugli sviluppi di un corner a trovarsi il pallone fra i piedi, calcia in porta ma Vitale respinge come può.

Al 31' Condemi cambia e inserisce Cauceglia al posto di un evanescente Crisci.

L'Agropoli tenta di arrivare al pareggio prima del finale di tempo ma senza risultati in area ma per il direttore di gara è tutto regolare.

Nel secondo tempo dopo un minuto l'Agropoli rischia già grosso: punizione di Nappi dalla sinistra la palla attraversa tutta l'area ma nessuno trova la deviazione vincente. Pochi minuti dopo ci prova Nunziata a battere Vitale in uscita ma il portiere agropolese lo ipnotizza. Per vedere l'Agropoli dobbiamo andare al 13' quando Bisogno calcia a rete senza fortuna dopo una mischia in area. La Palmese però è superiore e al 16' tenta la conclusione ancora Nunziata su punizione questa volta palla di poco a lato. L'Agropoli non trova la reazione e non da palle giocabili ai suoi attaccanti e così al 20' Carbone deve provare la conclusione dai trenta metri incontrando la deviazione di Simonetti. Passa un minuto e Cauceglia sbaglia un passaggio a centrocampo innescando il contropiede degli ospiti che con Nappi siglano il 2 a 0.

Dopo il gol Condemi cambia ancora inserendo Melella al posto di Apicella. La risposta di Soviero è l'ingresso di Moccia al posto di Nunziata infortunato ma fino a quel momento tra i migliori in campo.

I ritmi calano, la Palmese gestisce il doppio vantaggio e l'Agropoli ne approfitta al 44' con il gol di Cannalonga servito da un lancio di Cauceglia.

Il tempo per giocare non c'è e mentre i tifosi inneggiano a Carmine Palluotto e gridano in coro "questa squadra non ci appartiene", tra i la contestazione dello stadio arriva il fischio finale dell'arbitro. La Palmese conquista tre punti importanti, l'Agropoli continua a sprofondare nell'abisso. L'unico agropolese che esce vincente da questa sfida è Carmine Palluotto il cui ricordo resterà indelebile nel cuore di tante persone.

Agropoli: Vitale 5, Iuliano 4,5, Garaffa 5, Silvestro 5,5, Bisogno 5,5, Sabatino 5, Carbone 6, Fioraso 6, Apicella 5 (dal 71' Melella s.v.), Cannalonga 5,5, Crisci 4,5 (dal 34' Cauceglia 5). A disposizione: Volpe, Di Vattimo, Esposito, Ferretti, Barretta. Allenatore: Condemi 2.

Palmese: Simonetti 6,5, Melchiorre 6, Izzo 6, Pastore 6, Angieri 6, Addeo 6, Fortino 6,5 (dall'85' Viscardi s.v.), Lamarca 6,5, Nappi 7, Stanzione 7, Nunziata 7 (dal 72' Moccia s.v.) A disposizione Ranieri, Ferrentino, Valentino, Roviello, Cianno. Allenatore: Soviero 6,5.

Arbitro: Sirico di Frattamaggiore 6,5

Note: campo in pessime condizioni a causa della pioggia. Presenti circa un migliaio di spettatori.

Ammoniti: Fortino, Sabatino, Carbone, Nunziata.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin