Sport

Agropoli: dopo il Ragusa anche il Licata potrebbe dare forfait


L'Agropoli potrebbe conquistare sei punti in due gare senza mai scendere in campo. Una manna dal cielo per la formazione di patron Cerruti, sprofondata in zona play out, che potrebbe però approfittare della crisi in cui versano Ragusa e Licata. Se infatti per i bianco-azzurri è ormai quasi certo il forfait per domenica (salvo miracoli dell'ultima ora), per i giallo-blu invece la crisi appare dietro l'angolo. La trattativa per il passaggio della società ad un gruppo di imprenditori che avrebbe dovuto sbloccarsi ieri, pare sia definitivamente naufragata. 

Il risultato è che il Licata potrebbe rinunciare alle prossime gare, ed in particolare alla lontana trasferta di Agropoli in programma prima di Natale. Se così fosse i cilentani guadagnerebbero 3 punti contro il Ragusa e altrettanti proprio contro il Licata, rilanciandosi in classifica senza però scendere in campo. La squadra di Pirozzi, quindi, dovrebbe preoccuparsi soltanto della gara in programma domenica 8 dicembre a Montalto. In quel caso una sconfitta (preventivabile) non pregiudicherebbe il cammino dell'Agropoli che intanto potrà agire sul mercato per provare a correggere i fatali errori estivi che hanno fatto naufragare i sogni di gloria del presidente Cerruti.

In realtà nella serata di ieri c'è stata una riunione societaria al termine della quale la dirigenza è apparsa ottimista sul futuro della squadra, nonostante dal campo e dalla classifica giungono notizie tutt'altro che incoraggianti. Dimenticata in fretta la brutta annata scorsa quando i delfini fino all'ultima giornata hanno accarezzato il sogno play off salvo poi rischiare di retrocedere, i dirigenti stanno per fare il medesimo errore: quello di puntare in alto senza guardarsi le spalle. La dirigenza probabilmente non vuol fare l'ennesima brutta figura di smantellare una squadra costruita inizialmente per vincere e poi sprofondata nelle zone basse della classifica. Pertanto chi si occupa del mercato (gli stessi che fin ora hanno condotto le ultime 3 campagne acquisti), non stravolgerà completamente la rosa ma è probabile che vadano via solo i calciatori in esubero (almeno uno per ruolo). In entrata sembra forte l'interessamento per Platone e D'Avanzo, due calciatori della Battipagliese che fin ora poco hanno convinto i tifosi bianco-neri.

La prima novità, però, potrebbe essere proprio nell'ambito dello staff: Carlo Marrazza, ex calciatore originario di Capaccio, potrebbe essere il nuovo addetto stampa, chiamato a sostituire Ernesto Rocco che dopo aver vissuto undici anni nell'organigramma dell'Agropoli, proprio durante la gestione Cerruti ha deciso di rimettere alla società il proprio incarico. 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin