Alcuni aironi sono stati avvistati nel fiume Testene ad Agropoli. A scattare le rare immagini (riportate in basso) che hanno immortalato l'evento è stato l'editore ed esperto di storia locale Ernesto Apicella. Gli aironi hanno approfittato dell'abbassamento del livello del corso d'acqua, dopo la piena dei giorni scorsi, per posarsi nel letto del fiume alla ricerca di cibo. L'avvistamento, avvenuto nella giornata di ieri, è alquanto singolare: l'uccello potrebbe infatti appartanere alla specie "cinerea", diffusa in Africa e nel vecchio continente o più sorprendentemente alla specie "golia" che vive nell'Africa sub-sahariana è non è un volatile migratore. L'airone golia è il più grande airone al mondo e può arrivare addirittura ad un metro.
In entrambi i casi l'eccezionalità dell'avvistamento sarebbe dettata dal fatto che questi uccelli sono estremamente timidi e sospettosi nei confronti degli umani. Per questo sono solitamente segnalati lontano dai centri abitati.
Non è questo il primo avvistamento di uccelli di grosse dimensioni nei pressi del fiume Testene. Recentemente fu avvistato anche uno stormo di garzette.