Attualita'

Agropoli: anziani e disabili potranno visitare il centro storico


Attivato un servizio gratuito di accompagnamento

A cura della Città di Agropoli, dell’Assessorato alla Solidarietà Sociale e dell’Assessorato al Turismo, con la collaborazione della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, dell’Azione Cattolica “Vittorio Bachelet” e dell’Associazione “Amici del Centro Storico, è stato attivato nei giorni scorsi un servizio gratuito di accompagnamento e visita guidata al Centro Storico per disabili e persone con difficoltà motorie. Il servizio viene effettuato, per il momento, tutti i giorni dalle ore 20,30 alle ore 23. Per informazioni e richieste telefonare al 366 3225664. 
Il servizio è gratuito e prevede l’accompagnamento e la visita guidata del centro storico della cittadina capoluogo del Cilento, mediante l’utilizzo di un montascale manuale a cingoli completo di carrozzina. Una adeguata formazione degli operatori, associata alle caratteristiche di sicurezza ed affidabilità del dispositivo, permettono all’utilizzatore di superare le scale in pieno comfort, sia in fase di salita che di discesa. Il montascale a cingoli ha una portata massima di 130 kilogrammi e può essere utilizzato per la maggior parte delle carrozzine. Per rispondere a tutte le esigenze, tuttavia, è sempre disponibile la carrozzina in dotazione al montascale. In caso di utente parzialmente collaborante o non collaborante, è necessaria la presenza di un familiare per aiutare i volontari addetti al servizio. E’ possibile usufruire del servizio anche in orari diversi da quelli indicati.

I responsabili consigliano di contattare sempre il servizio informazioni per pianificare l’attività di accompagnamento e di visita guidata. Sia durante il tragitto sugli scaloni che nella visita guidata, i fruitori di questo servizio ascolteranno, dalla viva voce degli accompagnatori antiche leggende, vicende storiche e racconti tratti dai libri di Catello Nastro offerti gratuitamente all’Associazione cattolica “V.Bachelet” per illustrare agli ospiti le antiche origini del nostro paese.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin