Sport

Agropoli, è crisi! Squadra alla deriva, vince la Gelbison, Inverso si dimette


L'Agropoli crolla in casa contro la Gelbison e da il via ufficialmente ad una crisi non solo di risultati ma anche societaria. Prima della gara il presidente Mauro Inverso, assente allo stadio, comunica via s.m.s. le sue dimissioni: "ho deciso di lasciare la presidenza e la dirigenza dell'U.S.Agropoli 1921 - afferma Inverso - decisione presa dopo la trasmissione Agropoli Parla e dettata da ragioni personali ma non solo.

 Ho già avvisato i miei amici dirigenti: Magna, Cauceglia e Verrone. Quest'ultimo, già da venerdì pomeriggio dopo una lunga e accesa discussione, soprattutto sulla trasmissione Agropoli Parla, è il nuovo presidente dell'U.S.Agropoli 1921. Finiscono così - conclude Inverso - le tante polemiche che mi hanno colpito".

Al campo di gioco bocche cucite tra i dirigenti costretti quindi a ricomporre i cocci della società e a trovare i rimedi ad una crisi tecnica senza precedenti.

In campo l'Agropoli si presenta con Vitale tra i pali, linea difensiva formata da Iuliano, Malandrino, Bisogno e Bervilacqua, centrocampo con Agresta Fioraso Sasbatino ed Esposito, Apicella e Cannalonga in avanti. Risponde mister turco con Mazza, Fariello, Bruno Di Palma l'ex Anastasio, Marciano, Ietto, De Cesare, Rega un altro ex, Angelo Di Palma, Sica e Scelza. Gara noiosa la prima azione degna di nota arriva al 9' con Sabatino che calcia una punizione dai 30 metri palla direttamente in porta deviata in corner da Mazza. Dagli sviluppi del calcio d'angolo tenta la conclusione Sabatino, pallone respinto di pugni ancora da Mazza poi Cannalonga da pochi passi spare alle stelle.

La risposta della Gelbison è tutta in una conclusione di Anastasio respinta. 
Nell'Agropoli il migliore in campo è Apicella che lotta su ogni pallone e al 27' è protagonista di un brutto episodio con l'attaccante che finisce a terra e riceve un calcio alla testa da parte di Marciano non sanzionato dal direttore di gara.

Al 35' il gol della Gelbison: ancora un corner per i rossoblu palla tesa in mezzo svetta l'ex De Cesare che beffa tutti e segna la rete dell'1 a 0.

Bisogna aspettare sei minuti per vedere la reazione dell'Agropoli: al 41' Cannalonga smarca Apicella ma il numero 9 dei delfini finisce a terra, fallo da ultimo uomo di Fariello e il direttore di gara gli mostra il cartellino rosso. Apicella sostiene però che il fallo era in area ma per l'arbitro è invece punizione dal limite. Calcia Bisogno e palla di poco al lato.

Si va negli spogliatoi sul risultato di 1 a 0, nell'intervallo Lamanna per Esposito nell'Agropoli, Conte per De Cesare per la Gelbison.

La gara si conferma noiosa e con pochi spunti e dopo nove minuti gli ospiti trovano il raddoppio: corner per la Gelbison, palla in mezzo, deviazione di Iuliano che beffa Vitale. Autogol e 2 a 0 per i rosso-blu

La reazione dei delfini non c'è e al 16' la formazione di Vallo della Lucania recrimina anche per una traversa di Scelza.
La gara si addormenta, l'Agropoli non sembra avere la forza di reagire mentre la Gelbison festeggia per i 3 punti ritrovati dopo un periodo di crisi.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin