Nel corso della mattinata, presso la Casa delle parole ad Auletta, la Fondazione MIdA e lOsservatorio sul dopo sisma, in collaborazione con lIstituto Comprensivo di Auletta e il dirigente scolastico Rocco Colombo, presenterà lincontro dal titolo La memoria e il futuro. LOsservatorio sul dopo sisma si presenta. Liniziativa, che coinvolgerà gli studenti e i docenti della scuola media di Auletta, sarà unoccasione per trasmettere la memoria dei luoghi colpiti dal terremoto del 1980 e così stimolare nei ragazzi riflessioni sul tema. Verrà inoltre proiettato il rapporto annuale dellOsservatorio 2010 Le macerie invisibili, con il quale sono stati avviati e conclusi alcuni studi sulla gestione dellemergenza, in ottica comparata, nei terremoti italiani degli ultimi trentanni. Il pomeriggio del 23 novembre, poi, sarà loccasione per approfondire i temi della gestione delle emergenze non epidemiche, guardando soprattutto alla predisposizione di piani di prevenzione degli stati di emergenza legati ai terremoti ed alle catastrofi naturali. Il dibattito sarà animato da rappresentanti del mondo della sanità, veterinaria in particolare, e si terrà presso il MIdA 01 a Pertosa alle 17,30. Lincontro sarà caratterizzato dal conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Consiglio Comunale di Pertosa al prof. Adriano Mantovani, lillustre padre della disastrologia veterinaria. A tal proposito il Presidente della Fondazione MIdA Francescantonio DOrilia ha espresso molta soddisfazione per liniziativa assunta dallAmministrazione Comunale di Pertosa nellassegnare al Prof. Mantovani la cittadinanza onoraria, un esperto che ha aggiunto prestigio ed ha contribuito a far valere a livello internazionale la sanità veterinaria italiana. Non a caso per la cerimonia è stata scelta la data del 23 novembre che coincide con il tragico evento del 1980, data nella quale è sorta una nuova ed importante branca della sanità pubblica veterinaria che vede le sue origini e fondamenta proprio nella iniziativa del Prof. Mantovani. Nel corso della manifestazione ci sarà la presentazione della video-intervista sul terremoto del 1980 rilasciata dal prof. Mantovani a Pertosa. E previsto inoltre il collegamento in video conferenza con il Prof. Mantovani.