Da domenica 4 a martedì 6 settembre il Partito Democratico insieme alla Fondazione Angelo Vassallo sarà a Pollica Acciaroli per ricordare con tre giorni di dibattiti la figura del "Sindaco Pescatore" barbaramente assassinato da ignoti la sera del 5 settembre dello scorso anno mentre rincasava. Sarà un momento di riflessione non solo sulla figura di Vassallo, ma anche unoccasione per rilanciare apertamente limpegno politico del Pd contro la camorra e ogni forma di illegalita dichiarano Francesco Dinacci, responsabile organizzazione Pd Campania, e Nicola Landolfi, segretario provinciale Pd Salerno. Alla tre giorni di incontri insieme ai segretari regionale Enzo Amendola e provinciale Landolfi e prevista la presenza di molti esponenti democratici, uomini delle istituzioni, dellassociazionismo e del sindacato tra cui: Emanuele Fiano ed Andrea Orlando, presidenti dei Forum Sicurezza e Giustizia del Pd; il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca; del vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella insieme agli eurodeputati Andrea Cozzolino e Pino Arlacchi; del vicepresidente della commissione Antimafia Luigi De Sena e del componente della commissione Walter Veltroni; del magistrato anticamorra Raffaele Cantone; di Enzo Cuomo presidente Anci Campania e sindaco di Portici; degli esponenti democrat regionali Gianfranco Valiante presidente commissione regionale Antimafia; Giuseppe Russo capogruppo in Regione; Antonio Amato e Antonio Valiante consiglieri regionali; Paolo Masini consigliere comunale di Roma; Franco Latorre membro consulta Pd antimafia; dei sindaci Giuseppe Cilento di San Mauro Cilento, e di Stefano Pisani che aprirà la manifestazione; del presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo e dei segretari generali di alcuni tra i principali sindacati di polizia come Claudio Giardullo del Silp-Cgil, Giuseppe Tiani del Siap, Felice Romano del Siulp.