Attualita'

A Paestum alla BMTA arriva una delegazione diplomatica honduregna

notizie

Si rinnova a Paestum in occasione della XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (14-17 novembre 2013) l'impegno dell’autorità diplomatica honduregna per promuovere il turismo e le relazioni economiche tra l'Italia e l'Honduras, perla archeologica del Centro America e culla della civiltà Maya. Nel segno della ricchezza del patrimonio artistico che accomuna i due Stati, l'evento organizzato dalla Leader, che per la prima volta si svolgerà nel cuore del sito della Magna Grecia, sarà l'occasione per rafforzare il dialogo interculturale e la cooperazione tra i due popoli attraverso la partecipazione di una nutrita delegazione diplomatica honduregna. Facendo seguito alla ultradecennale relazione di amicizia e di collaborazione tra il Paese Centroamericano e la Provincia di Salerno, la XVI edizione permetterà di confermare l’impegno profuso dal Governo Honduregno tramite la Missione Diplomatica presente in Italia nella promozione delle bellezze storiche e naturali quali mete privilegiate del turismo internazionale. La delegazione contribuirà allo scambio di esperienze sui temi legati al turismo e ai beni culturali raccontando i percorsi e i circuiti studiati per far conoscere ai visitatori l'essenza dell'Honduras, punto di convergenza dell'area culturale conosciuta come "Mesoamerica" in cui si è prodotto un ibrido unico che si riflette nell'interessante e complessa archeologia precolombiana del Paese. Tra questi Copán Ruinas, uno dei siti Maya meglio preservati al mondo e dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco nel 1980, il Museo della Scultura Maya a Copán, i Parchi Archeologici El Puente ed El Currusté, nonché gli eco Parchi Los Naranjos - famoso per il birdwatching - e Las Cuevas de Talgua. Una sintesi di queste meraviglie dell'area potrà essere assaporata presso lo Stand riservato all'Honduras approntato - a cura del Consolato Onorario di Honduras a Salerno - nell'Area Poseidonia del Salone Espositivo della Borsa, allestito quest'anno nell'Area adiacente al Tempio di Cerere nell'Area Archeologica di Paestum.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin