Un concorso per incoronare lo stabilimento balneare che, nellattuale stagione turistica, risponderà meglio ai rigoroso requisiti di qualità ambientale. A varare liniziativa, che è alla sua terza edizione, è lamministrazione comunale di Castellabate guidata dal sindaco Costabile Maurano, con lassessore al turismo Simona Federico, nellambito delle attività volte a tutelare lambiente e potenziare i servizi. Il concorso si svolge in collaborazione con Fee Italia, la prestigiosa fondazione che ogni anno assegna le bandiere blu ai migliori porti e spiagge dItalia, in sinergia con gli organismi di categoria come la Fiba, Federazione italiana imprese balneari, e Sib, Sindacato italiano balneari. Il riconoscimento Stabilimento balneare Bandiera blu sarà assegnato alla struttura di Castellabate che meglio risponderà ai requisirti ambientatine agli standard di qualità nei servizi offerti agli ospiti nel corso della stagione turistica. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i titolari di stabilimenti che operano nel territorio comunale. Gli interessati possono ritirare la scheda di partecipazione presso lUfficio turismo, presso la Casa comunale a Santa Maria e presso gli Uffici stato civile e anagrafe a Castellabate capoluogo, per poi consegnarla, debitamente compilata, entro il 19 giugno al Comune. A selezionare i vincitori sarà unapposita commissione tecnico-ambientale che assegnerà un punteggio in base ai rigorosi parametri previsti dal bando, ovvero raccolta differenziata, risparmi energetiche e altre innovazioni, servizi e accessibilità per disabili, cabine e docce, servizi igienici, ristorante, spazi verdi, animazione e musica, spazi per lo sport, immagine e comunicazione pubblicitaria, aspetto estetico, assenza di sanzioni a carico, rispetto delle norme e del regolamento delle attività balneari, attestai di salvataggi in mare e assistenza, esposizione del riconoscimento Bandiera blu dellanno. La commissione sarà composta da esperti in materia ambientale e in discipline turistiche, rappresentanti dellUfficio locale marittimo e del Comune. I commissari effettueranno visite presso gli stabilimenti per assegnare il punteggio valido per la classifica finale, documentando con video o immagini la struttura turistica. La premiazione dei vincitori avverrà in una pubblica manifestazione.