Cilento

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22 Agosto 2025

Franco Alfieri

Sono 19 gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari notificati nelle scorse ore per la questione delle multe annullate a Capaccio Paestum. Una questione che sembrava essere legata unicamente al personale del comando dei vigili urbani della città dei templi e che invece ora si è estesa ad amministratori e semplici automobilisti, alcuni dei quali familiari di politici di maggioranza e opposizione, non soltanto di Capaccio Paestum ma anche di Agropoli.

Anche Franco Alfieri indagato: le accuse

Tra gli indagati figura anche Franco Alfieri, ex sindaco dei due comuni, che all’epoca dei fatti contestati indossava la fascia tricolore del centro capaccese. Nel 2019, poco dopo essere stato eletto, chiese l’annullamento di una sanzione per violazione di un’area ZTL.

Per tutti, le accuse hanno un unico fondamento: aver istigato il comando di polizia municipale ad annullare multe con falso atto di autotutela.

Le contestazioni

Le sanzioni oggetto di contestazione, che poi, grazie a queste sollecitazioni, non sono state incassate dal Comune, andavano dai 50 ai 200 euro. Si tratta perlopiù di contestazioni legate al superamento della linea di stop con semaforo rosso, ma anche a transiti in aree a traffico limitato non autorizzati.

I casi contestati sono soltanto una minima parte della gran mole di atti sotto la lente d’ingrandimento della Procura.

Una vicenda complessa, su cui i magistrati salernitani stanno indagando ormai da tempo, madre dell’inchiesta che ha portato poi al terremoto giudiziario nella città dei templi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home