“Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che, su segnalazione dell’assessora del Comune di Vallo della Lucania Iolanda Molinaro e del gruppo territoriale del Movimento 5 stelle locale, ha inviato una nota formale all’Assessore al Turismo della Regione Campania.
“E’ nostra intenzione inserire la valorizzazione del Monte Gelbison tra le priorità della prossima legislatura. Bisognerà avviare un percorso condiviso con gli enti locali e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, al fine di individuare gli strumenti finanziari per realizzare il progetto già approvato dal Comune di Novi Velia. Si tratta di interventi fondamentali, dalla realizzazione del cavidotto interrato alla sostituzione dei gruppi elettrogeni, dall’alimentazione delle strutture ricettive e religiose fino alla nuova rete di pubblica illuminazione. Opere che coniugano tutela ambientale, miglioramento della fruizione turistica e sostegno concreto allo sviluppo economico delle comunità locali”.
“Lo sviluppo del Monte Gelbison – conclude Cammarano– non è più rinviabile. Si tratta di un attrattore turistico e culturale di rilievo nazionale, che merita infrastrutture all’altezza del suo ruolo. È necessario dare continuità anche al lavoro già avviato dal compianto Senatore Francesco Castiello, che aveva portato la questione all’attenzione del Governo”.