• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 5 Luglio 2025
Condividi

È partito ufficialmente martedì primo luglio il servizio Antincendio Boschivo (AIB), un insieme di attività di prevenzione e lotta agli incendi boschivi messe in campo dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

Il servizio

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l’intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi. Un’attività capillare che si basa su 8 N.O.E.D, Nuclei Operativi di Emergenza e Difesa, composti da 80 operai idraulico forestali, 14 D.O.S (Direttori delle Operazioni di Spegnimento) – due per ogni turno, 14 mezzi di lavoro e un’autobotte. Gli otto nuclei operativi sono presenti a Sapri, Torre Orsaia, Celle di Bulgheria, Camerota, Centola, San Nicola di Centola, Montano Antilia e Futani.

L’impegno della Comunità Montana

L’intensa attività messa in campo dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo copre una superficie forestale di circa 49mila ettari di terreno e riguarda 24 Comuni del Basso Cilento e del Golfo di Policastro. Numerose sono le segnalazioni che durante il periodo estivo giungono alla sala radio e che richiedono un intervento tempestivo delle forze messe in campo per contrastare un fenomeno, quello degli incendi boschivi, in continuo aumento.

Le finalità

L’obiettivo è quello di salvaguardare e tutelare l’ambiente ma anche l’incolumità e la sicurezza delle persone, spesso messa a serio rischio dagli incendi che divampato su tutto il territorio.

TAG:Cilentocomunità montana bussento lambro e mingardolotta agli incendi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.